EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/02/2010

LA SALDATURA SI INCONTRA AL SALDAT FORUM 2010

Il 22 giugno 2010 si svolgerà SALDAT Forum, evento organizzato da ANASTA che si rivolge agli operatori del mercato di saldatura, taglio e tecniche affini e a tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati al settore.

ANASTA, Associazione Nazionale Aziende Saldatura e Taglio, organizza SALDAT Forum 2010, che si svolgerà martedì 22 giugno al Centro Congressi dell’ATA Quark Hotel di Milano in via Lampedusa.
SALDAT si presenta quest’anno con la nuova veste di “SALDAT Forum”, evento qualificato per gli operatori del mercato di saldatura, taglio e tecniche affini e per tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati al settore. A SALDAT Forum, clienti finali, distributori, integratori e professionisti potranno conoscere in anteprima le tendenze del mercato, acquisire nuovi contatti e trovare soluzioni ed applicazioni per migliorare la loro attività. SALDAT Forum è soprattutto informazione e formazione, con una ricca agenda di presentazioni a cura delle aziende espositrici. Oltre all’area espositiva, infatti, il programma convegnistico propone sessioni con presentazioni tecnico-commerciali a cura delle aziende, liberamente accessibili a tutti i partecipanti. Le presentazioni comprenderanno tutte le soluzioni e applicazioni della saldatura e taglio: automazione della saldatura compresa la robotica, macchine da taglio, macchine per saldatura ad arco di ultima generazione, prodotti di consumo rispondenti alle recenti evoluzioni dell’acciaio e, infine, le apparecchiature ossigas con i dispositivi di sicurezza rispondenti alle nuove norme internazionali.
L’accesso alla manifestazione è gratuito per tutti gli operatori interessati, che possono accedere liberamente all’area espositiva, ai convegni e ai relativi servizi previsti dagli organizzatori, previa registrazione gratuita sul sito www.saldat.it, dove si trovano tutte le informazioni sull’appuntamento e la domanda di partecipazione.
“ANASTA è soddisfatta per essere riuscita ancora una volta a valorizzare la forza di grande rappresentatività del settore,” ha sottolineato il Presidente Giuseppe Maccarini. “Abbiamo lavorato molto nei mesi scorsi per trovare la formula migliore con cui riproporre l’appuntamento con Saldat e i risultati di questo impegno saranno chiaramente visibili il 22 giugno a Milano. Oltre alla maggioranza dei produttori operanti sul mercato nazionale che aderiscono ad ANASTA, il Forum è aperto anche alle altre aziende del settore e delle tecniche affini. Fra i protagonisti ci saranno soprattutto i visitatori, rappresentati da utilizzatori specializzati, utilizzatori di professioni non specifiche, distribuzione nelle varie forme e dimensione, istituzioni ed enti. Gli Enti interessati al settore della saldatura e taglio daranno una ulteriore qualificazione e rappresentatività all’evento. In particolare l’Istituto Italiano della Saldatura sarà il controller e tutor scientifico dell’evento”



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/04/2022

Pennelli Cinghiale: 1.400 pennelli all’ora grazie agli investimenti in Industria 4.0

Pennelli Cinghiale continua ad investire su stessa, tra tradizione e innovazione. Mentre nello storico stabilimento di Cicognara, dove l’azienda è nata, e dove ancora ci sono maestranze che sann...

LEGGI L'ARTICOLO

01/02/2018

GRANDE CONCORSO “EINHELL 25ESIMO ANNIVERSARIO”

Einhell Italia compie il primo quarto di secolo e vuole festeggiare questo importante traguardo con un regalo rivolto ai propri clienti e consumatori. Per celebrare questo evento, ha organizzato un concorso a premi che prende il via oggi e terminerà il 31 luglio 2018, con estrazione finale a settembre

LEGGI L'ARTICOLO

01/02/2011

KÄRCHER: NEL 2011 FOCUS SUL CLIENTE

Svoltasi a Rimini la convention 2011: risultati, strategie e obiettivi per conquistare il mercato. Al via la campagna pubblicitaria, per la prima volta anche in TV

LEGGI L'ARTICOLO

20/01/2022

BRICO IO INVESTE ANCORA SUL DIGITALE: AMPLIATA LA PARTNERSHIP CON SHOPFULLY

Dopo gli ottimi risultati ottenuti nei primi mesi di collaborazione, la catena del fai-da-te arricchisce la partnership con la tech company italiana

LEGGI L'ARTICOLO