In occasione dell'importante appuntamento appena conclusosi, a Monaco di Baviera sono arrivate più di 72mila persone da 78 Stati. Dopo la Germania, che giocava “in casa”, è stata l'Italia il primo Paese per numero di visitatori, seguita da Austria e Gran Bretagna.
Sempre in tema di numeri, a Electronica erano presenti 2.669 espositori da 49 Paesi; gli Stati più rappresentati erano Germania, Cina, Taiwan, Usa, Gran Bretagna e Italia. Nel corso della rassegna è stato mostrato il futuro dell'elettronica. Nelle aree di Energy Storage, Led e Smart Grid c'erano le tecnologie intelligenti ad alta efficienza energetica, a cui è stata dedicata anche la Ceo Round Table.
Norbert Bargmann, vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Messe München GmbH, si è dichiarato più che soddisfatto dell’andamento della fiera: “Il risultato conferma il valore dell’industria elettronica come comparto economico fondamentale in tutto il mondo. C’erano proprio tutti”. La prossima edizione di Electronica si svolgerà dall'11 al 14 novembre 2014, sempre a Monaco di Baviera.
La Ventilazione Meccanica Controllata di Vortice, già utilizzata negli edifici adibiti a uffici o usi commerciali, si sta diffondendo anche presso le abitazioni. Garantisce il giusto
ricambio d'aria
Un gruppo di ricercatori dell'Università di San Diego (USA) ha creato un software in grado di duplicare una chiave senza disporre dell'originale.
LEGGI L'ARTICOLO
Per i veri professionisti l’azienda propone la nuova linea di borse portautensili in tessuto di nylon ad alta tenacità e cuciture di rinforzo per avere sempre i giusti utensili a portata di mano e in perfetto ordine!
LEGGI L'ARTICOLO
Il Consorzio Distributori Utensili CDU da 25 anni protagonista del mercato della distribuzione industriale; ecco le ragioni del successo di una formula vincente, che punta verso nuovi obiettivi
LEGGI L'ARTICOLO