In occasione dell'importante appuntamento appena conclusosi, a Monaco di Baviera sono arrivate più di 72mila persone da 78 Stati. Dopo la Germania, che giocava “in casa”, è stata l'Italia il primo Paese per numero di visitatori, seguita da Austria e Gran Bretagna.
Sempre in tema di numeri, a Electronica erano presenti 2.669 espositori da 49 Paesi; gli Stati più rappresentati erano Germania, Cina, Taiwan, Usa, Gran Bretagna e Italia. Nel corso della rassegna è stato mostrato il futuro dell'elettronica. Nelle aree di Energy Storage, Led e Smart Grid c'erano le tecnologie intelligenti ad alta efficienza energetica, a cui è stata dedicata anche la Ceo Round Table.
Norbert Bargmann, vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Messe München GmbH, si è dichiarato più che soddisfatto dell’andamento della fiera: “Il risultato conferma il valore dell’industria elettronica come comparto economico fondamentale in tutto il mondo. C’erano proprio tutti”. La prossima edizione di Electronica si svolgerà dall'11 al 14 novembre 2014, sempre a Monaco di Baviera.
I due giornalini del grossista contengono più di mille articoli
LEGGI L'ARTICOLO
SKIL presenta la nuova pistola termica – modello 8040GA – un elettroutensile che ha tutto il necessario per un'ampia varietà di attività, come la rimozione di vernici e adesivi, sciolinatura degli sci e molto altro ancora.
LEGGI L'ARTICOLO
Oltre a essere riconosciuto come uno dei motori dello sviluppo economico, quello dell’edilizia è un comparto che, per la varietà delle esigenze e delle situazioni che propone, è da...
LEGGI L'ARTICOLO
Poly Pool, azienda italiana specializzata nella produzione di materiale elettrico per applicazioni domestiche e industriali, lancia una serie di nuove prolunghe, disponibili in diverse lunghezze (10m, 15m, 2...
LEGGI L'ARTICOLO