EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/04/2008

A MAGGIO, CONVEGNO SUL TESTO UNICO SICUREZZA

Convegno Federazione ANIMA e ICIM: l'adeguamento legislativo e normativo all luce dei nuovi requisiti

2008 Anno della Sicurezza di Confindustria: la Federazione ANIMA e ICIM, con il patrocinio di FEDERMACCHINE, puntano i riflettori sul Testo Unico Salute e Sicurezza - approvato in via definitiva il 9 aprile 2008 dal Presidente della Repubblica - con l’obiettivo di fornire alle imprese concreti strumenti per un’applicazione corretta e coerente dei contenuti del nuovo decreto.
Il convegno - organizzato per il 22 maggio 2008 con la partecipazione di autorevoli e qualificati esperti del Ministero del Lavoro-Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro (Anna Maria Faventi, Mario Alvino), del Ministero dello Sviluppo Economico (Vincenzo Correggia), delle ASL-Coordinamento Gruppo Macchine e Coordinamento delle Regioni (Norberto Canciani), dell’INAIL (Federico Benedetti) - affronterà temi quali: le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro (con la possibilità di incaricare per l’effettuazione di quelle di competenza dell’organo pubblico particolari soggetti autorizzati), la sorveglianza di mercato delle attrezzature marcate CE, il sistema sanzionatorio, l’adozione di modelli organizzativi e di gestione della sicurezza e salute sul lavoro (come strumento per limitare le responsabilità amministrative) e lo sviluppo e la promozione di incentivi economici per la realizzazione di modelli organizzativi e di gestione secondo le linee guida INAIL o le norme OHSAS 18001.

Al termine della giornata informativa è prevista una tavola rotonda a cui parteciperanno alcune delle maggiori organizzazioni industriali e professionali coinvolte nell’applicazione delle nuove disposizioni di legge, con l’obiettivo di confrontare le differenti esigenze che nascono nei diversi settori dell’industria italiana.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Federazione ANIMA (www.anima.it ) e di tutte le associazioni aderenti (tra cui www.assosic.it www.ciadi.it …………)

Il Convegno sul Testo Unico è un utile momento di incontro e confronto con le Istituzioni, un’iniziativa che accompagna le aziende verso un altro importante appuntamento di aggiornamento e formazione per gli operatori della sicurezza, che va ad aggiungersi alle iniziative dedicate ad Aspettando SICURTECH EXPO 2008, il percorso di avvicinamento alla rassegna sulle tecnologie antincendio e per la salute e sicurezza sul lavoro promossa da ANIMA attraverso ASSOSIC (Associazione Italiana Fabbricanti e Commercianti Prodotti Antinfortunistici), CIADI (Unione Costruttori Impianti ed Apparecchiature di Insonorizzazione), UMAN (Unione Costruttori Materiali Antincendio) e in collaborazione con AIAS (Associazione Italiana fra gli addetti alla sicurezza). SICURTECH EXPO, organizzata da Fiera Milano Tech, si terrà presso il quartiere fieramilano Rho dal 25 al 28 novembre 2008.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/02/2010

WALMART INTRODUCE LA SCHEDA DI VALUTAZIONE...

Walmart ha annunciato l’intenzione di introdurre una scheda di valutazione per monitorare l’accuratezza dei dati di prodotto trasmessi alla società dai suoi fornitori.

LEGGI L'ARTICOLO

25/03/2020

Italmondo dona 75.000 mascherine a strutture ospedaliere nelle regioni più colpite.

Sono settantacinquemila le mascherine donate da Italmondo – l’azienda del Gruppo ITLM da 65 anni tra i leader del settore dei servizi logistici italiani ed internazionali, oggi guidata da Federic...

LEGGI L'ARTICOLO

13/02/2017

CON PHILIPS LIGHTING È SEMPRE #Buonalaprima

Philips Lighting lancia la sua campagna dedicata la mondo degli installatori, con un progetto di comunicazione digitale integrata che coinvolge social media e web portal dedicati al mondo dell’illuminazione professionale LED

LEGGI L'ARTICOLO

13/07/2011

NUOVO DIRETTORE PER FEDERLEGNOARREDO

Giovanni De Ponti, 46 anni, milanese, laureato in economia presso la Cattolica, sposato con Camilla e due figli, già amministratore delegato della società FederlegnoArredo srl, è stato nominato direttore generale della Federazione.

LEGGI L'ARTICOLO