2008 Anno della Sicurezza di Confindustria: la Federazione ANIMA e ICIM, con il patrocinio di FEDERMACCHINE, puntano i riflettori sul Testo Unico Salute e Sicurezza - approvato in via definitiva il 9 aprile 2008 dal Presidente della Repubblica - con l’obiettivo di fornire alle imprese concreti strumenti per un’applicazione corretta e coerente dei contenuti del nuovo decreto.
Il convegno - organizzato per il 22 maggio 2008 con la partecipazione di autorevoli e qualificati esperti del Ministero del Lavoro-Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro (Anna Maria Faventi, Mario Alvino), del Ministero dello Sviluppo Economico (Vincenzo Correggia), delle ASL-Coordinamento Gruppo Macchine e Coordinamento delle Regioni (Norberto Canciani), dell’INAIL (Federico Benedetti) - affronterà temi quali: le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro (con la possibilità di incaricare per l’effettuazione di quelle di competenza dell’organo pubblico particolari soggetti autorizzati), la sorveglianza di mercato delle attrezzature marcate CE, il sistema sanzionatorio, l’adozione di modelli organizzativi e di gestione della sicurezza e salute sul lavoro (come strumento per limitare le responsabilità amministrative) e lo sviluppo e la promozione di incentivi economici per la realizzazione di modelli organizzativi e di gestione secondo le linee guida INAIL o le norme OHSAS 18001.
Al termine della giornata informativa è prevista una tavola rotonda a cui parteciperanno alcune delle maggiori organizzazioni industriali e professionali coinvolte nell’applicazione delle nuove disposizioni di legge, con l’obiettivo di confrontare le differenti esigenze che nascono nei diversi settori dell’industria italiana.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Federazione ANIMA (www.anima.it ) e di tutte le associazioni aderenti (tra cui www.assosic.it www.ciadi.it …………)
Il Convegno sul Testo Unico è un utile momento di incontro e confronto con le Istituzioni, un’iniziativa che accompagna le aziende verso un altro importante appuntamento di aggiornamento e formazione per gli operatori della sicurezza, che va ad aggiungersi alle iniziative dedicate ad Aspettando SICURTECH EXPO 2008, il percorso di avvicinamento alla rassegna sulle tecnologie antincendio e per la salute e sicurezza sul lavoro promossa da ANIMA attraverso ASSOSIC (Associazione Italiana Fabbricanti e Commercianti Prodotti Antinfortunistici), CIADI (Unione Costruttori Impianti ed Apparecchiature di Insonorizzazione), UMAN (Unione Costruttori Materiali Antincendio) e in collaborazione con AIAS (Associazione Italiana fra gli addetti alla sicurezza). SICURTECH EXPO, organizzata da Fiera Milano Tech, si terrà presso il quartiere fieramilano Rho dal 25 al 28 novembre 2008.
UNI stabilisce le norme per gli impianti di risalita a fune. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti commenta: "quelli italiani sono al top della modernità e della sicurezza"
LEGGI L'ARTICOLOIl 31 luglio prossimo Gruppo Ferrigno, l’affiliato di Marketing Trend (gruppo Coop Lombardia) che già gestisce altri quattro Brico Io (a Catanzaro, Rende-Cs, Licata- Ag e Palermo), attiverà il suo quinto Br...
LEGGI L'ARTICOLOLa rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico -Bologna dal 24 al 28 maggio-, presenta il calendario degli eventi e degli incontri dell’area di confronto e dibattito sulle tematiche più attuali del post-vendita auto motive
LEGGI L'ARTICOLO