EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/10/2012

DA DELTA PLUS ECCO LARVIK

Il giubbotto ha tanti dispositivi per riparare dal gelo invernale

Tanto tecnico quanto elegante, il nuovo parka è perfetto per chi lavora nei settori costruzioni, trasporti, industria leggera e per chi sta in magazzino.

La protezione contro freddo, vento, pioggia e neve è assicurata sia dal tessuto in poliestere Oxford rivestito in poliuretano sia dalla fodera in pile e Taffetas poliestere imbottita. La traspirabilità è invece garantita dal rivestimento in poliuretano (norma EN14058 – EN343).

Ben nove tasche multiuso posizionate sia all'interno sia all'esterno del parka rendono più agevole il lavoro. In tema di riparo dal freddo, Larvik ha un cappuccio staccabile imbottito e un mezzo guanto tagliavento, che impedisce a neve e vento di penetrare dentro la manica. Per proteggere contro le intemperie è poi dotato di una chiusura zip sotto baverina.

Sotto l'aspetto estetico, il giubbotto ha un'apertura interna che ne consente la personalizzazione e strisce riflettenti decorative sulle spalle e sulla tasca porta telefono.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/03/2013

L'ESPERIENZA DI LEROY MERLIN AL SERVIZIO DEL CARCERE DI BOLLATE

Nella casa di reclusione del Milanese è stata insonorizzata la sala multifunzionale

LEGGI L'ARTICOLO

10/10/2008

PUBBLICATO IL CALENDARIO DEL MANOVALE 2009

Sabato 18 Ottobre al SAIE di Bologna esordisce un originale e stimolante formula di intrattenimento con contenuti e valori ispirati al Cantiere Edile

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2017

CATENE DA NEVE LAMPA SNOWDRIVE

L’azienda ne propone un vasto assortimento, in modo da adempiere gli obblighi del Codice della Strada e viaggiare in completa sicurezza anche sulle strade innevate grazie a prodotti di elevata qualità e affidabilità

LEGGI L'ARTICOLO

09/04/2008

MAURER, AMICO FEDELE

Parte la nuova campagna di comunicazione del marchio MAURER Ferritalia, realtà leader dei gruppi d’acquisto, per diffondere la politica di marchio dall’appassionato esperto del “Fai da Te” al professio...

LEGGI L'ARTICOLO