EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2012

FUEL DRYER PROTEGGE IL SISTEMA D'ALIMENTAZIONE

L'uso è indicato sia al cambio di stagione, sia a ogni tagliando di manutenzione programmata

L'assorbi-acqua di Green Star, che tiene lontane ruggine e corrosione, è utilizzabile sia su motori benzina sia su quelli diesel.

Assorbendo ed eliminando l'acqua, Fuel Dryer impedisce la formazione di ghiaccio nel filtro del gasolio, nel carburatore e in tutto il sistema d'iniezione. Tale prodotto è compatibile con tutti i sistemi di abbattimento dei gas di scarico e il suo utilizzo non danneggia né il catalizzatore né il filtro antiparticolato.

Oltre che per le auto, è indicato anche per moto, scooter, veicoli commerciali, industriali, movimento terra e agricoli e mezzi nautici. L'uso è semplicissimo: basta versare nel serbatoio tutto il contenuto del flacone (325 ml), miscelandolo con almeno 20 litri di carburante. Per moto e scooter, va versato mezzo flacone in mezzi con serbatoio di 20-25 litri, o proporzionalmente.

Un flacone di Fuel Dryer di Green Star da 325 ml è disponibile a 13 euro (Iva esclusa).



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/09/2008

LAVORARE A NORMA

Ruggero Lensi, direttore tecnico UNI, spiega a Ferramenta Portale il ruolo del prestigioso organismo che realizza le norme tecniche volontarie con la collaborazione di tutte le parti economico/sociali interessa...

LEGGI L'ARTICOLO

31/03/2015

C'È USAG NEI BOX DUCATI E TORO ROSSO

L'azienda è il fornitore ufficiale di utensili delle scuderie anche per il 2015

LEGGI L'ARTICOLO

26/04/2018

QUANDO L’ARREDO CORRE SUL FILO DEL “FAI DA TE”

Il mondo dell’Arredo trova oggi nuova vita tramite il format “Bella Casa”, l’innovativo “shop in shop” presentato da 13casa e Brico Io: i 30 punti vendita previsti in allestimento per il 2018 vedono già un risultato positivo sui primi 6 aperti

LEGGI L'ARTICOLO

13/06/2008

E-COMMERCE USA: E' BOOM PER ELETTROMESTICI E ARREDI

Lo rileva PriceGrabber-Experian. Per questi prodotti, più del 53% dei consumatori consulta Internet come fonte di informazione, e fra chi lo fa il 31% acquista on-line.

LEGGI L'ARTICOLO