Nel quadro della settimana europea delle PMI, oggi a Bruxelles si è svolto un vertice in cui è emerso che per creare occupazione e crescita nella UE servono più donne imprenditrici.
Le donne rappresentano solo il 34,4% dei lavoratori autonomi in Europa e ciò indica che necessitano di incoraggiamento per diventare imprenditrici. Vi è dunque un grande potenziale inutilizzato, di cui si ha bisogno per promuovere la crescita economica e creare i nuovi posti di lavoro. Se si riuscisse a motivare un maggior numero di donne ad avviare un'impresa, si potrebbero generare crescita e occupazione in tutta l'UE.
La Commissione Europea è impegnata a promuovere l'imprenditorialità femminile attraverso la Rete europea delle ambasciatrici per l'imprenditoria femminile, che propone modelli di riferimento cui le donne possono ispirarsi per incoraggiarle a considerare l'imprenditorialità come una possibilità di carriera realistica e una rete europea di mentori delle imprenditrici che danno consigli pratici alle donne che hanno recentemente avviato un'impresa.
La Divisione Cavi Speciali Ambra 90 con il marchio Soleasy propone una gamma completa di prodotti per la realizzazione di installazioni e collegamenti per impianti fotovoltaici
LEGGI L'ARTICOLO
Piccolo e compatto, ma potente come un aspiratore professionale: è il nuovo aspiratore di polveri e liquidi M-APL 1810 della linea OneAll di Valex, la gamma di elettroutensili e macchine da giardino c...
LEGGI L'ARTICOLO
In vista della stagione 2016 Olimpia Splendid arrichisce la gamma di climatizzatori fissi mono e multiambiente a tecnologia inverter con l'innovativa linea Aryal e le nuove soluzioni ad alta effici...
LEGGI L'ARTICOLO
Oggi più che mai, un ambiente pulito e igienizzato è fondamentale per la sicurezza e la tutela delle persone e dei lavoratori, un tema importante che Palazzetti affronta con la consueta sensibi...
LEGGI L'ARTICOLO