Diadora SpA (“Diadora”), un brand leader nella produzione e distribuzione di calzature ed abbigliamento sportivi, ha stipulato un accordo di joint venture (di seguito “Accordo”) con Windia Holdings Ltd (“Windia”), una società interamente controllata da Win Hanverky Holdings Limited, società le cui azioni sono quotate alla borsa di Hong Kong, e con Winor International Company Limited (“Winor”) (società veicolo utilizzata per realizzare la joint venture).
La joint venture sarà finalizzata alla produzione, vendita e distribuzione di prodotti recanti il marchio Diadora in Cina, Hong Kong e Macao (il “Territorio”).
Winor è costituita in Hong Kong e, una volta che l’Accordo sarà stato interamente eseguito, essa, sarà posseduta al 60% da Windia e al 40% da Diadora.
L’ACCORDO
L’Accordo prevede (soggetta a certe condizioni) la sottoscrizione da parte di Windia del 60% del capitale nominale di Winor attraverso sottoscrizioni per un valore aggregato totale di circa US$ 30.000.000. Diadora, da parte sua, trasferirà a Winor certi marchi Diadora (i “Marchi”) nel Territorio, dietro corrispettivo del 40% del capitale nominale di Winor. I Marchi comprendono la maggior parte dei marchi a brand Diadora che sono stati registrati nel Territorio.
LE RAGIONI STRATEGICHE DELL’ACCORDO
“Diadora” è un brand globale che copre un ampio spettro di prodotti con produzione concentrata in sport come il tennis, il calcio, il running ed il ciclismo.
Una volta eseguito pienamente l’Accordo, è inteso che Winor produrrà, disegnerà, venderà, promuoverà e distribuirà abbigliamento sportivo ed accessori recanti i Marchi nel territorio della Cina, Hong Kong e Macao.
L’operazione combina la riconoscibilità del brand Diadora con le risorse finanziarie di Win Hanverky e la sua conoscenza dei mercati della Cina, di Hong Kong e Macao, al fine di accrescere ulteriormente il posizionamento del brand in tali mercati.
Il brand “Diadora” diventerà il primo in-house brand posseduto da Win Hanverky con un joint venture partner.
Investimenti rilevanti sono attesi nello sviluppo di nuovi prodotti e nella rivisitazione dell’immagine del brand e dei negozi, assieme ad un’ampia serie di attività promozionali e di marketing.
Dopo la premiazione è stata inaugurata la mostra “Fascino dei congegni di protezione”
LEGGI L'ARTICOLORivit punta sul core business di fissaggi e utensili specializzati, con un nuovo catalogo, una logistica automatizzata per soddisfare le esigenze del mercato, e una consolidata esperienza multi-settore
LEGGI L'ARTICOLONumerose novità caratterizzeranno la 12ma edizione di Ecomondo, Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, in programma a Rimini dal 5 all'8 novembre. Il Salone occup...
LEGGI L'ARTICOLOLo studio, realizzato da BTicino, analizza vari contesti applicativi delle tecnologie di termoregolazione smart, calcolando il risparmio ed energetico ed economico.
LEGGI L'ARTICOLO