C’è un gruppo di elefanti in Cina. Non si tratta di pachidermi, ma di potenti impianti di nebulizzazione partiti dalla sede Idrobase Group per raggiungere la lontana provincia di Shanxi, situata ai confini con la Mongolia, dov’è collocata una miniera di carbone. L’esigenza era quella di abbattere la polvere sprigionata dalla movimentazione del carbone e dal passaggio di mezzi stradali nell’area di circa 32.000 mq. interessata dai lavori. Sono stati così collocati 7 cannoni “Spara Nebbia” in punti strategici dell’area su cui intervenire. Impianti alti 10 metri, con una rotazione angolare di 320°, capaci di coprire ognuno un’area di 11.000 mq con un getto d’acqua micronizzata capace di raggiungere i 60 metri di distanza. Questi sono alcuni dei dati tecnici degli elefanti Spara Nebbia che funzionano sprigionando micro goccioline d’acqua nell’atmosfera per appesantire così le particelle di polvere presenti causandone la caduta al suolo ripulendo l’aria. La quantità d’acqua che viene sparata dipende dal tipo e quantità di polvere presente, generalmente si cerca di utilizzare la minore quantità d’acqua possibile. La commessa, di ingente valore economico, è particolarmente significativa perché testimonia la capacità di esportazione di Idrobase Group (93 i Paesi in portafoglio) anche in quelle realtà, come la Cina, per cui il mercato detta solitamente un andamento in senso inverso degli ordini.
La certificazione secondo lo standard UNI EN ISO 14001 arriva dopo le Certificazioni Qualità e Salute e Sicurezza e dei lavoratori
LEGGI L'ARTICOLO
Il dirigente milanese prende il posto di Paolo Zanibon
LEGGI L'ARTICOLO
Per ottenere buoni risultati dalle vendite via web è fondamentale collaborare con aziende che offrono un servizio impeccabile
LEGGI L'ARTICOLO
Gli oltre 40 anni di presenza sul mercato e i 400 brevetti depositati testimoniano l’impegno costante di Compagnucci Spa nella ricerca di soluzioni innovative nel settore della componentistica per la cucina.
LEGGI L'ARTICOLO