EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/04/2012

LAVORARE INSIEME PER LA SICUREZZA

Il 20 aprile si terrà a Roma il convegno di lancio della nuova campagna europea sull’importanza della partecipazione dei lavoratori alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro

Se in Europa ogni 3,5 minuti muore un lavoratore per un incidente sul lavoro o per una malattia ad esso connessa, anche in Italia i dati su infortuni e malattie professionali esprimono una situazione che, malgrado i miglioramenti di questi anni, è ancora da ritenersi inaccettabile. Una questione essenziale – come ribadito dal Presidente Napolitano – “per la civilt à del mondo della produzione” e per la “civiltà generale del nostro Paese ".

Per poter ridurre infortuni e malattie professionali in Europa è sempre più diffusa la consapevolezza che il successo di ogni misura di tutela dipende dagli sforzi congiunti dei datori di lavoro, dei vari attori della sicurezza negli ambienti di lavoro e dei lavoratori. Su questi temi tra pochi giorni sarà lanciata una nuova campagna dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) 2012/2013 "Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi". Una campagna che sarà incentrata in particolare sulle attività correlate di gestione della sicurezza da parte del management aziendale e di partecipazione dei lavoratori alla sicurezza e alla salute sul lavoro.

L’Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS), partner dell’EU-OSHA, organizza il 20 aprile a Roma il convegno di lancio della campagna europea “Lavoriamo insieme per la sicurezza. Management aziendale e partecipazione dei lavoratori alla sicurezza e salute sul lavoro. Lo sviluppo della cultura premiale”.

Il convegno – organizzato con il patrocinio di Inail, Provincia di Roma, Roma Capitale, Anmil, Adapt e della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) – si soffermerà in particolare sulla necessaria collaborazione e partecipazione dei lavoratori al mondo sicurezza ed è confortato dal vivo apprezzamento del Capo dello Stato per un’iniziativa che si “propone di offrire agli operatori di settore un importante bagaglio di conoscenze e di professionalità e più in generale di promuovere una comune cultura della sicurezza”.

Ricordiamo che la campagna europea “Lavorare insieme per la prevenzione dei rischi ” fa parte di una più estesa campagna sulla salute nei posti di lavoro che ha già dato significativi miglioramenti sulla sicurezza in tutta Europa.
Questa nuova campagna, che si rivolge in particolare ai management aziendali, alla forza lavoro e ai loro rappresentanti, si svilupperà intorno a due punti nodali:
- incoraggiare i manager ad assumere ruoli di leadership nella sicurezza e nella salute consultando i lavoratori e seguendo le migliori strategie per la prevenzione dei rischi;
- incoraggiare i lavoratori e i loro rappresentanti a lavorare attivamente con i loro manager per migliorare la sicurezza e la salute nelle aziende.

In particolare il taglio che AiFOS vuole dare al tema è relativo al miglioramento della partecipazione dei lavoratori attraverso la diffusione della cultura premiale.
Infatti la cultura premiale– chiarisce Rocco Vitale, presidente di AiFOS – “deve trovare un punto di forza e di sviluppo che coinvolga oltre all’azienda anche i lavoratori che operano all’interno di essa. Le responsabilità e la politica aziendale per la sicurezza possono trovare applicazione concreta proprio con il coinvolgimento diretto dei lavoratori, che da soggetti passivi, seppur informati e formati, diventano soggetto attivo di prevenzione”.

Il convegno è gratuito e a partecipazione libera, per informazioni e iscrizioni: Sede nazionale AiFOS - via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 - fax 030.6595040 www.aifos.it -convegni@aifos.it




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/11/2010

SECONDO SEMINARIO FORMATIVO UCCT - ANACI

Lo scorso 19 novembre UCCT ha organizzato il secondo seminario formativo dedicato ad Anaci , l'Associazione Nazionale degli Amministratori Condominiali.

LEGGI L'ARTICOLO

27/05/2013

ARRIVANO LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE SPARCO TEAMWORK

Arrivano in Italia le innovative scarpe antinfortunistiche Sparco Teamwork Colombo (Arexons): Tutto il comfort e il design per i piloti professionisti unito con le esigenze di sicurezza dei lavoratori

LEGGI L'ARTICOLO

30/09/2014

PER UN PARABREZZA SEMPRE PULITO

Rain Off di Arexons fa scivolare via le gocce di pioggia dal vetro

LEGGI L'ARTICOLO

12/06/2008

BAULI TELCOM TESTATI IN ANTARTIDE

L’ENEA ha organizzato, assieme a ricercatori americani e neozelandesi, una missione in Antartide in cerca di risposte per il futuro della Terra. L’obiettivo della missione è quello di censire la flora e la...

LEGGI L'ARTICOLO