3M, azienda che traduce la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni, presenta il progetto 3M Master volto ad evolvere il modo di intendere e di vivere l’utensileria, realizzato in collaborazione con MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e con Lombardini22.
Secondo i più recenti dati GfK, quello delle utensilerie è un canale in crescita: le ferramenta di grandi superfici (>100 mq) hanno infatti chiuso il 2018 con una crescita del 3,8%. Nonostante questo, le utensilerie si trovano a competere in uno scenario sempre più sfidante, a causa di fenomeni quali la globalizzazione, la digitalizzazione e il cambiamento del comportamento dei consumatori, che hanno un potenziale impatto negativo sui canali di distribuzione tradizionali. Proprio con l’obiettivo di guidare la trasformazione che spinge sempre di più i canali ad innovarsi è nato 3M Master, un concept di ultima generazione per le utensilerie che restituisce valore ai mestieri tradizionali rinnovando il layout dei negozi, istruendo la forza vendita e affiancando l’uso del digitale per un’interazione continuativa e completa. Da un luogo dove semplicemente acquistare dei prodotti, le ferramenta si trasformano quindi in un destination store che mette al centro le persone, dove scoprire e sperimentare soluzioni. 3M Master si propone di offrire un valore aggiunto al cliente favorendo lo scambio di nozioni ed esperienze tra generazioni e professioni diverse. Anche gli strumenti digitali sono parte integrante del progetto, poiché facilitano ed espandono le possibilità di azione e interazione tra le maestranze.
Pionieri nella realizzazione concreta del progetto sono Artec srl a Modugno (BA), che ha già rivoluzionato il suo punto vendita sulla base del concept di 3M Master, e Riboni srl a Sesto Calende (VA) che sarà pronto a breve.
Da Betafence un network di operatori qualificati e selezionati per la qualità del servizio
LEGGI L'ARTICOLOIl prodotto della linea Lock è completamente antiruggine
LEGGI L'ARTICOLOI prodotti dell’azienda italiana incontrano la creatività dell’artista russo Nikita Golubev, alias ProBoyNick, e diventano i protagonisti di un progetto di street-art temporanea realizzato per le strade di Mosca
LEGGI L'ARTICOLOIl mercato soffre, eccome, ma i nuovi sbocchi e le opportunità per crescere ci sono! Come sfruttarle? Con tanta tecnologia e nuove soluzioni applicative, infatti solo l’innovazione risveglia la “voglia” di acquisto del cliente. Attenzione però, in Italia è in atto una vera rivoluzione distributiva, i ruoli dei vari canali di vendita si stanno mischiando, con la distribuzione organizzata in cerca di utilizzatori professionali e all’attacco del tradizionale. Facciamo il punto con Alberto Casati, G
LEGGI L'ARTICOLO