Il nuovo adesivo di Saratoga a base di polimeri ibridi è indicato per usi professionali. Con un'ottima presa iniziale (200 kg/m2) e una notevole tenuta finale, è una perfetta alternativa a fissaggi meccanici (chiodi, viti, tasselli).
Senza solventi, la colla aderisce benissimo anche a superfici umide e il suo forte potere riempitivo la rende idonea a ricoprire fessure e interstizi anche tra superfici irregolari. Sovraverniciabile, MAXX GRAB resiste all’ambiente esterno, alle vibrazioni meccaniche, agli oli minerali e alle sostanze acide e alcaline.
Questa colla è di facile uso con tutti i materiali, da quelli metallici a quelli non ferrosi. Inoltre, può essere impiegato con materie plastiche quali policarbonato, ABS o PVC rigido (no PE, PP e PTFE) e materiali d’uso quotidiano, quali cartongesso, MDF, polistirolo o metacrilato e tanti altri.
MAXX GRAB si presta efficacemente in parecchi settori di attività, come l’industria navale (per l’incollaggio di tutte quelle parti non soggette a immersione), l'edilizia e il bricolage.
MAXX GRAB è disponibile in cartucce da 290 ml nei negozi di articoli tecnici, ferramenta, colorifici e reparti tecnici specializzati, professionali e brico-professionali.
FERVI amplia la già ricca gamma di fresatrici veloci con un nuovo modello in grado di garantire una performance di precisione su diversi tipi di superficie compresi ghisa e acciaio.
LEGGI L'ARTICOLOLo scorso anno la squadra è arrivata alla finale scudetto
LEGGI L'ARTICOLOLa prossima edizione sarà all'insegna dell'internazionalizzazione
LEGGI L'ARTICOLO