Ad aprire il primo seminario del 19 marzo, presso la sala convegni della Camera di Commercio di Latina, è stato il Presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Latina, Vincenzo Zottola che ha sottolineato l’importanza di investire in un’edilizia nuova, del futuro.
“In un momento storico in cui il settore dell’edilizia sta subendo un forte rallentamento – afferma il Presidente Zottola – investire nell’innovazione, nella qualità e nel risparmio energetico è sinonimo di successo imprenditoriale. La Confcommercio e la Camera di Commercio di Latina mettono a disposizione tutti i servizi e le professionalità possibili per assistere e formare gli imprenditori e i professionisti del settore. Questa serie di seminari, organizzati dalla TMT Ingenio e da Naturalia BAU, sono solo l’inizio di un percorso formativo e informativo su un nuovo modo di costruire e approcciare all’edilizia”.
Insieme alla presenza del Presidente Vincenzo Zottola, a testimonianza dell’importanza della tematica, c’erano anche il Segretario Generale Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Latina, Pietro Viscusi, e il Direttore della Confcommercio Provincia di Latina, Salvatore Di Cecca.
Ad aprire la parte tecnica e legislativa del seminario, a cura di Demis Orlandi di Naturalia BAU e Federico Targa della TMT Ingenio, c’è stato l’intervento di Luca Targa, in rappresentanza dell’Aiers_IT.
“Il successo di questo primo appuntamento – afferma Luca Targa - testimonia la grande attenzione che il comparto edile nutre nei confronti del risparmio energetico e del costruire sano e con alti comfort. Proprio per questa attuale necessità di formazione la Confcommercio Imprese per l’Italia di Latina ha creato un’associazione, l’Aiers_it, che organizza le imprese, i liberi professionisti e gli operatori del settore delle energie rinnovabili. L’obiettivo è quello di creare un’efficiente struttura organizzativa per fornire servizi di assistenza, consulenza tecnica e di formazione alle imprese associate”.
Dopo il primo seminario di lunedì 19 marzo è possibile iscriversi gratuitamente agli altri due appuntamenti, previsti per venerdì 27 aprile e mercoledì 30 maggio, sempre nella sala convegni della Camera di Commercio in via Carlo Alberto, 22, tramite il sito www.naturalia-bau.it.
Elettrocanali, dinamica realtà internazionale attiva nel settore dei componenti e sistemi per installazioni elettriche, produce materiale elettrico per i settori industriale, terziario e domestico, pr...
LEGGI L'ARTICOLOAl via il nuovo progetto internazionale del Gruppo BigMat per la sponsorizzazione di oltre 360 club sportivi amatoriali in Europa.
LEGGI L'ARTICOLOSvelate le opere vincitrici della 6a edizione del Premio Internazionale di Architettura di BigMat: la sfida europea all’insegna del buon costruire e del comfort abitativo. · &nb...
LEGGI L'ARTICOLOLa stagione 2017/2018 vedrà scendere nuovamente in campo il Gruppo Emak al fianco del team reggiano, in qualità di co-sponsor; anche quest’anno quindi il logo dell’azienda comparirà sul pantaloncino della Grissin Bon
LEGGI L'ARTICOLO