Bladt Industries ha recentemente acquisito la commessa per la fabbricazione di 175 fondazioni per la prima fase di quello che diventerà il più grande parco eolico offshore del mondo. Le 175 fondazioni formeranno la prima parte da 630 MW del “London Array”, che produrrà energia sufficiente ad alimentare circa 500.000 abitazioni.
Quando sarà completato, London Array sarà il parco eolico offshore più grande del mondo, con una capacità totale di 1000 MW. Sarà costruito a 20 km dalla costa Inglese dell’ Essex, in corrispondenza dell’estuario del Tamigi.
Il materiale per le fondazioni avrà uno spessore di 75 mm e verrà utilizzato il procedimento di saldatura ad arco sommerso tandem, con teste speciali per la saldatura di giunti molto stretti. Bladt Industries ha ordinato una serie di impianti ESAB per la saldatura automatica, fra cui 8 manipolatori a braccio/colonna, 12 posizionatori a rulli da 300 ton e 8 da 400 ton, oltre all’aggiornamento mediante apparecchiature Retrofit ESAB di altri 8 manipolatori a braccio/colonna esistenti.
Una parte significativa dell’ordine Bladt Industries è costituita da interventi di Retrofit su impianti esistenti, dove ESAB si è guadagnata la stima e la fiducia per il servizio fornito negli anni, constatazione che ha convinto Bladt Industries a scegliere ancora ESAB per questo nuovo grande progetto.
FERVI amplia la propria proposta per il settore della tornitura con una nuova gamma di mandrini affidabile e compatibile con tutti i torni dell’azienda. L’attacco Camlock consente infatti il montaggio diretto su ogni modello di tornio marchiato FERVI.
LEGGI L'ARTICOLONuovo sistema antieffrazione certificato RC2 per le finestre dell’azienda piemontese
LEGGI L'ARTICOLO3M inventa un nuovo modo di intendere e di vivere l’utensileria: da semplice luogo in cui si acquistano prodotti e soluzioni e nel quale si compete su assortimenti e prezzi a luogo d’incontro, di...
LEGGI L'ARTICOLOMelchioni Ready presenta TERMOV-KIT, la nuova soluzione per la termoregolazione che permette di comandare in remoto o in automatico la temperatura in ogni singola stanza agendo direttamente sui radiatori. ...
LEGGI L'ARTICOLO