EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/07/2011

SEMESTRE IN CRESCITA PER IDROBASE

Il Gruppo Idrobase, costituito da quattro aziende ognuna specializzata in una nicchia del mercato dell’acqua in pressione, chiude il primo semestre 2011 con un +26% rispetto allo stesso periodo del 2010.

Chiude il primo semestre dell'anno con bel +26%. Si tratta di un aumento di fatturato che va al di là dei pur ambiziosi obiettivi di crescita (+12% su base annuale) preventivati dall'azienda e che sta lanciando il gruppo ben oltre gli 8 milioni di fatturato ipotizzati per il 2011.

E’ stata un’ascesa costante quella del Gruppo Idrobase nel corso dei propri 25 anni di attività interrotta solo dalla grave crisi mondiale del 2009 in cui comunque il gruppo ha contenuto le perdite in un -9% rispetto al -30% medio che ha colpito il settore della pulizia industriale. Una crisi già brillantemente superata nei primi mesi del 2010 in cui il Gruppo Idrobase aveva superato i risultati ottenuti nel 2008. In questo primo semestre 2011 migliorano i risultati per tutte le aziende del gruppo grazie anche alle tante novità di prodotto introdotte nel mercato a cavallo del 2010/2011 su cui il gruppo ha lavorato sottotraccia nell’ultimo biennio: dalle nuove idropulitrici Idrobase per l’industria pesante alle nuove linee di accessori per costruire e riparare qualsivoglia idropulitrice del Club dei Riparatori, dai nuovi sistemi di rinfrescamento di Perfect Cool agli impianti industriali di nebulizzazione di Idrotech in particolare che registrano gli aumenti più considerevoli rispetto al recente passato.

La crescita più considerevole è legata allo sviluppo commerciale nei mercati Extra-UE e quelli dell’Europa dell’est e la Russia in particolare, mentre si consolida il dato con riferimento ai Paesi UE e al mercato italiano. Oggi Idrobase, grazie a una capillare presenza mondiale di 1400 distributori esporta in ben 82 paesi. Nella speciale “top five” figurano soprattutto Russia, Giappone, Argentina, Australia, Kazakistan e Messico, un dato significativo della politica del gruppo che si è messa in gioco a tutto tondo allargando il proprio raggio di azione e ricerca a livello mondiale.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/02/2009

SPECIALE MADE EXPO: CONFERMATE LE DETRAZIONE FISCALI DEL 55%

Alla vigilia di MADE expo, che parte oggi a Milano-Rho e continuerà fino al 7 febbraio e quest’anno pone l’attenzione sulla sostenibilità ambientale in edilizia, il Governo ha approvato la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.

LEGGI L'ARTICOLO

05/06/2012

LEROY MERLIN RIQUALIFICA IL VERDE PUBBLICO DI ROMA

Prosegue il progetto di riqualificazione del Parco Pontecorvo di Fonte Laurentina. Leroy Merlin e Municipio XII insieme

LEGGI L'ARTICOLO

14/10/2020

Arexons presenta Svitol Nuova Formula Liquida con etichettatura senza pittogramma della fiamma.

La nuova formula garantisce maggiore sicurezza sul lavoro e facilitazioni di tipo logistico e di stoccaggio. Non è inoltre soggetta a vincoli di circolazione e deposito e non necessita di nessun obbligo di registro.

LEGGI L'ARTICOLO

12/11/2012

A RETECO L'INTEGRATED SECURITY AWARDS 2012

Il prestigioso riconoscimento di GSG International all'azienda di Verona

LEGGI L'ARTICOLO