EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/12/2011

ARREDARE COL FUOCO

L’edizione 2012 di Progetto Fuoco 2012 sancirà la definitiva conferma dello sviluppo del mercato del riscaldamento che come combustibile utilizza il legno e i suoi derivati, con le biomasse protagoniste nel campo delle energie rinnovabili.

Stufe e caminetti di nuova generazione sono un elemento d’arredo ormai di moda soprattutto perché, sia quelli classici a legna sia quelli più recenti che utilizzano i pellet, sono disponibili in un’amplissima gamma. Chiunque potrà avere il massimo del comfort rispettando i parametri più rigorosi di efficienza energetica coniugati a un design che offre linee e materiali in grado di soddisfare qualsiasi esigenza d’arredo.
Tutto ciò e molto di più sarà in mostra a Progetto Fuoco dal 22 al 26 febbraio 2012 nei padiglioni della Fiera di Verona; la manifestazione rappresenta l’unico Salone in Europa dedicato agli impianti, ai prodotti e alle attrezzature per la combustione a legna. L’edizione 2012 ha già registrato un consistente incremento delle adesioni da parte degli espositori europei e proporrà prodotti provenienti da venti Paesi diversi.

Progetto Fuoco parlerà tutti i linguaggi delle diverse componenti del settore e sarà come sempre incentrata sia sulle novità tecnologiche, tanto attese dal mercato, sia sul design abbinato alla ricerca della massima funzionalità. In occasione dell’evento veronese dedicato agli operatori (orario continuato 9-18) sono attese migliaia di visitatori; nel 2010 furono 67.000 provenienti da tutto il mondo. La fiera aprirà anche al pubblico sabato 25 e domenica 26 febbraio.

Giunta all’ottava edizione la manifestazione, diversamente rispetto al passato, si svilupperà su cinque padiglioni anziché quattro, per una superficie espositiva totale di circa 80.000 metri quadrati. Il maggior spazio occupato sancisce in anticipo il successo della fiera conseguente alla crescita di interesse che il mercato sta dimostrando per stufe, caminetti, caldaie, termo-cucine e prodotti collegati, funzionali al risparmio energetico, sicuri e rispettosi dell’ambiente, sempre più richiesti per nuovi impianti oltre che per la sostituzioni di vecchi impianti ormai obsoleti.

Stufe e caminetti accesi in mostra. La maggior superficie occupata dalla biennale che aprirà i battenti il prossimo febbraio (+15% rispetto alle edizioni precedenti) verrà utilizzata ampliando a quattro il numero dei padiglioni dotati di impianti estrazione fumi per mettere in funzione molti più prodotti rispetto al passato.
Il quinto padiglione ospiterà PF – TECHNOLOGIE, con le caldaie per impianti di grandi dimensioni e le tecnologie per la preparazione del combustibile: pellet, cippato e legna. In questo scenario Piemmeti Spa, segreteria organizzativa della manifestazione internazionale di Verona, prevede un sensibile incremento del numero di presenze di impianti certificati secondo le più restrittive norme europee e di biomasse legnose controllate (rispondenti cioè ai parametri di sicurezza ambientale). Del resto Il rispetto dei parametri internazionali è diventato imprescindibile, come preciseranno convegni e incontri tecnici programmati in Fiera a Verona.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/06/2008

FESTIVAL DEL MANOVALE, TERZO RADUNO

Una giornata dedicata a chi lavora sui cantieri edili italiani ideata e organizzata da Comated Edilizia Spa con la straordinaria partecipazione dei Campioni d’Italia del Cammi Calvisano Rugby

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2012

ANTICIPAZIONI FORUM DIY

Mancano ancora diversi mesi al via del Secondo EUROPEAN HOME IMPROVEMENT FORUM, ecco quali saranno i temi più "caldi"

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2011

NUOVA TORCIA TASCABILE A LED

La novità di USAG per l’autunno 2011 è la torcia tascabile a LED 889 RA. Studiata per il comparto Automotive e per gli operatori del settore, la nuova torcia tascabile è utile anche nella vita di tutti i giorni.

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2023

Hettich e FGV progettano un futuro comune

Un passo importante per le due aziende: previa approvazione delle autorità antitrust, il gruppo tedesco Hettich intende acquisire la totalità delle azioni del gruppo italiano FGV.   ...

LEGGI L'ARTICOLO