Crescita significativa per l'indice degli ordini di macchine utensili che, nel terzo trimestre del 2011, segna un incremento del 58,2% rispetto al periodo luglio-settembre 2010, per un valore assoluto pari a 73,9 (base 2005=100).
Questo quanto emerge dalla rilevazione condotta dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.
Si allunga così il trend positivo avviato a inizio 2010, consolidando la ripresa dell'industria italiana di comparto che, come emerge dalla rilevazione, raccoglie riscontri positivi sia sul mercato interno che estero.
Per la prima volta, infatti, dopo quattro trimestri consecutivi di calo, l'indice degli ordini raccolto sul mercato interno torna a crescere, segnando un incremento del 96,8%. Nonostante ciò il valore assoluto resta ancora basso fermandosi a quota 30,3.
Ottima la performance della domanda espressa dal mercato estero ove la raccolta ordinativi marca un incremento del 32,3%, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per un valore assoluto pari a 114,3.
Giancarlo Losma, presidente UCIMU, ha così commentato la situazione: "Prosegue l'ottima performance della domanda straniera, ma è il risveglio della domanda interna il dato più interessante che emerge dalla rilevazione di questo trimestre. L'inversione di tendenza, in un momento così incerto, fa ben sperare per il prossimo futuro ed è un'ottima base da cui ripartire dopo l'arresto degli investimenti in beni strumentali avvenuto nel 2009".
Pratico, colorato e resistente, Isoland è il nuovo sottopentola in silicone pensato da Meliconi per servire in tavola con un tocco di allegria
LEGGI L'ARTICOLOL-line è l’innovativo cilindro digitale che unisce estrema funzionalità, tecnologia avanzatissima e facilità di implementazione, garantendo la massima sicurezza e una gestione degli accessi puntuale ed estremamente efficiente
LEGGI L'ARTICOLOStraordinarie maioliche in “vetro-fusione”, adatte per il rivestimento di bagni e cucine, che ricordano l’antico splendore delle corti veneziane
LEGGI L'ARTICOLO