Crescita significativa per l'indice degli ordini di macchine utensili che, nel terzo trimestre del 2011, segna un incremento del 58,2% rispetto al periodo luglio-settembre 2010, per un valore assoluto pari a 73,9 (base 2005=100).
Questo quanto emerge dalla rilevazione condotta dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.
Si allunga così il trend positivo avviato a inizio 2010, consolidando la ripresa dell'industria italiana di comparto che, come emerge dalla rilevazione, raccoglie riscontri positivi sia sul mercato interno che estero.
Per la prima volta, infatti, dopo quattro trimestri consecutivi di calo, l'indice degli ordini raccolto sul mercato interno torna a crescere, segnando un incremento del 96,8%. Nonostante ciò il valore assoluto resta ancora basso fermandosi a quota 30,3.
Ottima la performance della domanda espressa dal mercato estero ove la raccolta ordinativi marca un incremento del 32,3%, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per un valore assoluto pari a 114,3.
Giancarlo Losma, presidente UCIMU, ha così commentato la situazione: "Prosegue l'ottima performance della domanda straniera, ma è il risveglio della domanda interna il dato più interessante che emerge dalla rilevazione di questo trimestre. L'inversione di tendenza, in un momento così incerto, fa ben sperare per il prossimo futuro ed è un'ottima base da cui ripartire dopo l'arresto degli investimenti in beni strumentali avvenuto nel 2009".
Palazzetti da tempo ha caratterizzato la sua gamma Palazzetti in Giardino con sistemi modulari e flessibili per poter vivere gli spazi outdoor nella massima praticità. Alla piacevolezza dell...
LEGGI L'ARTICOLORoyale, disegnata da Marco Fabrizio Corti, è la cucina di Rastelli che riscrive le regole dell’arredamento, mimetizzando i complementi della zona kitchen con quelli propri della zona living.
LEGGI L'ARTICOLOJCB, il terzo costruttore al mondo di macchine da costruzione, ha donato una flotta di terne del valore di 600.000 $ ed inviato una squadra di operatori per contribuire alle operazioni di soccorso nell'area sud...
LEGGI L'ARTICOLOUna piattaforma totalmente rinnovata sia nella sua veste grafica che nei contenuti. Un design semplice e chiaro supporta il contenuto in modo funzionale, ponendo in primo piano l’offerta commerciale attraverso il catalogo elettronico Sabart
LEGGI L'ARTICOLO