Commissionata dal Consorzio Stile21 ed eseguita da Eurisko, una recente indagine volta a scoprire che cosa significhi per gli italiani il concetto di benessere abitativo, ha messo in evidenza quanto siano importanti i materiali da costruzione e in particolare il legno.
La domanda rivolta a un campione di oltre 1.100 intervistati è stata la seguente: cosa significa star bene nella propria casa?
Ebbene, stando alle risposte, il benessere abitativo appare come un’esperienza multidimensionale: stare bene nella propria casa significa in primo luogo stare comodi e confortevoli, in un ambiente accogliente, spazioso e luminoso, capace di proteggere la serenità famigliare.
La casa, inoltre, deve essere ritagliata sulle proprie esigenze funzionali ed estetiche e deve quindi saper coniugare praticità e cura dei particolari, ma anche appagare i bisogni di libertà e di sicurezza.
La netta maggioranza degli intervistati (66%), infine, lega direttamente il benessere abitativo al materiale da costruzione impiegato e il 62%, in particolare, individua nel legno il materiale migliore, riconoscendogli tra le altre qualità la caratteristica di incidere positivamente sulla sensazione di vivibilità complessiva di un’abitazione.
Claudio Andrea Gemme è il nuovo Presidente di Confindustria Anie. L'Assemblea di Anie, la Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria, riunita oggi a Milano, ha proceduto all’elezione di Gemme su proposta della Giunta. Gemme succede a Guidalberto Guidi, eletto nel 2007.
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova tecnologia Schüco BlueCon rivoluziona il concetto di porta d’entrata, permettendo l’accesso senza chiavi grazie alla connessione tramite smartphone.
LEGGI L'ARTICOLODall'unione tra Panasonic e Sanyo non solo business, ma anche ambiente
LEGGI L'ARTICOLO