EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/10/2011

SERRAMENTI, GUSTI E SCELTA

Design, sicurezza e risparmio energetico: come gli italiani scelgono i serramenti di casa

Famigliari e amici, serramentisti, punti vendita, web e progettisti. Sono queste le principali fonti di informazione che gli italiani utilizzano quando devono acquistare dei serramenti per la propria abitazione. Nell’epoca di internet vince, insomma, ancora il passaparola.
E’ uno dei dati che emerge da un’importante ricerca demoscopica voluta da Reed Business Information in occasione del lancio della nuova rivista Retail, dedicata ai professionisti della distribuzione di porte, finestre e complementi.
I risultati dell’indagine , curata da Astra Ricerche , indicano che il peso di famigliari e amici nella scelta supera il 60%, seguiti da serramentisti e falegnami con il 51,1% e quindi dai punti vendita (39%). Si registra il crescente ruolo di Internet (44%), più distanziati la stampa specializzata (32,5%), gli eventi di settore e la pubblicità. L’indagine verrà presentata nell’ambito del MadeExpo, a Milano il 6 ottobre, occasione in cui verrà lanciata anche la nuova rivista Retail, dedicata ai professionisti della distribuzione di serramenti.
Ennio Braicovich, direttore editoriale delle riviste Nuova Finestra e Retail, sottolinea che “per la prima volta è stata realizzata una ricerca di mercato pubblica su un settore vitale e complesso come quello dei serramenti. Un settore che peraltro fattura complessivamente 10 miliardi di euro e che dà lavoro a 200 mila addetti”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/09/2009

DETTAGLI PER PORTE E FINESTRE

Grazie alla vasta offerta di cappucci copricerniere, Reguitti migliora esteticamente anche i più piccoli dettagli della porta coordinandola interamente con l’ambiente che la circonda

LEGGI L'ARTICOLO

09/05/2013

LA TRADIZIONE DEL MADE IN ITALY PER USCIRE DALLA CRISI

Secondo Maria Benassi di Annovi Reverberi la qualità è un valore aggiunto anche oggi

LEGGI L'ARTICOLO

01/08/2018

BAUWERK: NUOVO SITO PRODUTTIVO IN CROAZIA

Il gruppo svizzero-norvegese Bauwerk Boen ha inaugurato un nuovo stabilimento a Durdevac per la produzione di parquet. Oltre che di pavimenti in legno, Bauwerk si occupa direttamente della gestione della foresta Repaš certificata FSC da 25 anni

LEGGI L'ARTICOLO

02/03/2009

FISCHER CELEBRA L’ETA’ DI GALILEO

Mostra “Lo spirito e il corpo: 1550 – 1650. Cento anni di ritratti a Padova nell’età di Galileo”. Dal 28 Febbraio al 15 luglio 2009.

LEGGI L'ARTICOLO