FERVI, l’azienda emiliana che da anni è punto di riferimento per il settore professionale MRO e per il fai-da-te, presenta due nuovi supporti motore. Pratici, resistenti e funzionali, i nuovi supporti sono progettati per agevolare il lavoro e garantire un’ispezione completa del motore, rispettando gli alti standard richiesti alle attrezzature professionali, senza tralasciare l’accessibilità economica per allargare il mercato di riferimento anche agli hobbisti.
Entrambi i supporti includono un sistema di inclinazione del motore per assicurarne un’accurata esamina e sono dotati di quattro ruote in ghisa, due fisse e due girevoli con freno, per un facile spostamento dell’attrezzo. La struttura robusta, brandizzata FERVI, permette non solo di raggiungere una portata massima di 600 kg per S033 e 680 kg per S068 ma anche di assicurarne la facilità di pulizia, la resistenza ad olii e solventi, e la durata nel tempo.
I due supporti motore sono anche accessoriati per rispondere a esigenze diverse: S033 è dotato di un comodo piano porta minuteria girevole che consente di appoggiare piccoli pezzi come viti, bulloni e rondelle per averli sempre a portata di mano durante le operazioni di lavoro, mentre S068 è particolarmente indicato per gli spazi ristretti perché prevede la possibilità di essere piegato riducendo così l’ingombro dell’attrezzo.
Tutte le referenze FERVI sono acquistabili presso i rivenditori autorizzati. L’elenco completo è consultabile nella sezione “dove acquistare” del sito www.fervi.com
Il nuovo sito aziendale, trasformato nella grafica, arricchito nei contenuti e caratterizzato da una migliore navigabilità.
Saint-Gobain in Italia, leader dell’edilizia sostenibile, ha ottenuto la certificazione Top Employers 2019 per l’eccellenza delle condizioni di lavoro adottate per i propri dipendenti, per la val...
LEGGI L'ARTICOLO
Un’area di 500 mq, giochi di luce, musica ed effetti speciali: si presentava così lo stand Argoclima per la 37esima edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort.
Tecnologia, risparmio energetico e design per i nuovi prodotti
20 miliardi di Euro il volume d’affari aggregato dell’industria elettromeccanica italiana nel 2011. Il comparto è secondo in Europa per dimensione del fatturato
LEGGI L'ARTICOLO