EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/09/2018

Il Gruppo Hörmann acquisisce Maviflex SAS

Prosegue l’inarrestabile espansione dell’azienda Hörmann che, da oggi, avrà un avamposto in più anche sul mercato francese.

Il Gruppo Hörmann, leader mondiale nelle chiusure civili e industriali, in constante espansione, ha di recente acquisito l'azienda Maviflex SAS, vale a dire uno dei protagonisti, sul mercato francese, nella produzione di portoni a scorrimento rapido.

La società, con sede a Décines, vicino a Lione, ha un know how di oltre 35 anni e, forte dei suoi circa 130 dipendenti, ha un fatturato annuo di quasi 28 milioni di Euro.

Gli attuali titolari dell'azienda, Anne-Sophie Panseri e Romain Simon, manterranno la loro posizione di amministratori.

"Siamo molto felici di poter ampliare la nostra gamma prodotti in Francia", afferma Christoph Hörmann, uno dei titolari del gruppo Hörmann. "Ora, il nostro obiettivo è quello di sfruttare in modo ottimale le sinergie con Maviflex, in loco." 

Da tempo approdato sul mercato francese, Hörmann vanta sul territorio uno stabilimento produttivo a Sens nonché otto filiali di vendita proprie.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/03/2024

Techbau efficienta i suoi processi di Project & Construction Management con Fieldwire di Hilti

Techbau, General Contractor e Sviluppatore Immobiliare attivo da quasi trent’anni nel settore delle Costruzioni, sceglie Fieldwire di Hilti per aumentare la produttività andando a snellire e semplificare ...

LEGGI L'ARTICOLO

18/01/2016

AUTO, MOTO E CAMPER A POSTO PER UN ANNO

Da Fra-Ber la protezione a base nanotecnologica

LEGGI L'ARTICOLO

23/09/2019

I 70 ANNI DI BIGMAT CENTRO EDILE QUARTARELLA.

Il Punto Vendita di Altamura (BA) raggiunge l’importante traguardo dei 70 anni: un percorso ricco di storia, di lavoro, di cambiamenti e di soddisfazioni celebrato durante una serata di festa e condivisione.

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2017

CAMBIARE LA CALDAIA ORA CONVIENE DI PIÙ

Gli ultimi mesi del 2017 saranno i più convenienti dell’anno per cambiare l’impianto di riscaldamento: scadrà infatti il 31 Dicembre il termine ultimo per approfittare delle detrazioni fiscali del 65% per l’efficienza energetica degli edifici

LEGGI L'ARTICOLO