EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/09/2011

SUCCESSO CERSAIE

Il grande successo di pubblico e partecipazione per la quarta tappa della mostra itinerante AAA+A Agricoltura, Alimentazione, Architettura, arrivata al CERSAIE, 29° Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, dove AAA+A ha disegnato un perfetto luogo d’incontro verde al centro della fiera.

La quarta tappa della mostra itinerante AAA+A è stata ancora una volta un successo. In concomitanza alla grande affluenza di presenze alla ventinovesima edizione del Cersaie partito martedì 20 a Bologna, il “percorso di ceramica e verde” dell’esibizione, curata dall’architetto Fortunato D’Amico, ha incontrato il favore del pubblico e degli addetti ai lavori della fiera sia italiani che stranieri.
Dopo il successo del primo giorno, con l’apertura dei lavori data dalla presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, il salone, che è oramai tradizione, quest’anno si è arricchito di un’ulteriore particolare attrattiva, una vera e propria esposizione verde all’aperto, che è di fatto divenuta uno spazio pubblico dove incontrarsi e sostare fra un incontro e l’altro, ma anche dove ammirare le prestigiose opere di ceramica affiancate dall’allestimento di AAA+A.
La mostra itinerante AAA+A Agricoltura, Alimentazione, Architettura ha toccato nel 2011 diverse tappe, (Fuorisalone di Milano, Sana, Flormart) e al CERSAIE ha portato un bosco che ha incontrato il favore del pubblico e degli operatori del Cersaie. “L’idea era quella di creare un’area pubblica e culturale dove vengono raccontati i progetti delle associazioni, delle imprese e degli architetti nostri partner (consultabili nelle tavole esposte). Creare dunque uno spazio pubblico all’interno della fiera dove poter anche solo rilassarsi, e riappropriarsi di un po’ di verde” sottolinea l’architetto Fortunato D’Amico, tra i curatori della mostra.
Il numeroso pubblico del Cersaie ha risposto in modo naturale all’invito. Già nei primi quattro giorni, favoriti anche da un clima soleggiato e caldo, diversi operatori hanno affollato il piccolo giardino, per incontrarsi, discutere di lavoro ma anche per godersi la mostra o semplicemente rilassarsi. In questo si sono realizzati appieno gli obiettivi dell’esibizione AAA+A, ricreando uno spazio di verde pubblico funzionale che ha aggiunto quella che può essere definita come una vera e propria ciliegina sulla torta di questa riuscita edizione del Cersaie.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/07/2011

SOCIAL HOUSING: IN LEGNO E CON BANDO

Al via il bando europeo “HousingContest”, per la formazione di un Repertorio di proposte di edifici Residenziali a basso costo e basso impatto ambientale.

LEGGI L'ARTICOLO

22/02/2019

SARATOGA LEGNO PROF E SARATOGA FLATTING I numeri uno per la finitura e la protezione del legno

Da sempre, il legno arreda le nostre case con stile ed eleganza, rendendo i nostri spazi interni ed esterni unici e raffinati. Il legno è un materiale di grande pregio e di elevate performance ma ...

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2022

La sicurezza è sempre più ecosostenibile grazie a PULSE il sistema di gestione degli accessi ASSA ABLOY che si autoalimenta

Grazie alla tecnologia energy harvesting, le chiavi e i cilindri Pulse di ASSA ABLOY Opening Solutions sono la scelta più efficiente e sostenibile per il controllo elettronico degli accessi

LEGGI L'ARTICOLO

27/02/2014

KÄRCHER ITALIA ANCHE SU FACEBOOK

Ai primi 5 che cliccheranno “Mi piace” in regalo un buon sconto da 20 euro

LEGGI L'ARTICOLO