EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/09/2011

SUCCESSO CERSAIE

Il grande successo di pubblico e partecipazione per la quarta tappa della mostra itinerante AAA+A Agricoltura, Alimentazione, Architettura, arrivata al CERSAIE, 29° Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, dove AAA+A ha disegnato un perfetto luogo d’incontro verde al centro della fiera.

La quarta tappa della mostra itinerante AAA+A è stata ancora una volta un successo. In concomitanza alla grande affluenza di presenze alla ventinovesima edizione del Cersaie partito martedì 20 a Bologna, il “percorso di ceramica e verde” dell’esibizione, curata dall’architetto Fortunato D’Amico, ha incontrato il favore del pubblico e degli addetti ai lavori della fiera sia italiani che stranieri.
Dopo il successo del primo giorno, con l’apertura dei lavori data dalla presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, il salone, che è oramai tradizione, quest’anno si è arricchito di un’ulteriore particolare attrattiva, una vera e propria esposizione verde all’aperto, che è di fatto divenuta uno spazio pubblico dove incontrarsi e sostare fra un incontro e l’altro, ma anche dove ammirare le prestigiose opere di ceramica affiancate dall’allestimento di AAA+A.
La mostra itinerante AAA+A Agricoltura, Alimentazione, Architettura ha toccato nel 2011 diverse tappe, (Fuorisalone di Milano, Sana, Flormart) e al CERSAIE ha portato un bosco che ha incontrato il favore del pubblico e degli operatori del Cersaie. “L’idea era quella di creare un’area pubblica e culturale dove vengono raccontati i progetti delle associazioni, delle imprese e degli architetti nostri partner (consultabili nelle tavole esposte). Creare dunque uno spazio pubblico all’interno della fiera dove poter anche solo rilassarsi, e riappropriarsi di un po’ di verde” sottolinea l’architetto Fortunato D’Amico, tra i curatori della mostra.
Il numeroso pubblico del Cersaie ha risposto in modo naturale all’invito. Già nei primi quattro giorni, favoriti anche da un clima soleggiato e caldo, diversi operatori hanno affollato il piccolo giardino, per incontrarsi, discutere di lavoro ma anche per godersi la mostra o semplicemente rilassarsi. In questo si sono realizzati appieno gli obiettivi dell’esibizione AAA+A, ricreando uno spazio di verde pubblico funzionale che ha aggiunto quella che può essere definita come una vera e propria ciliegina sulla torta di questa riuscita edizione del Cersaie.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/11/2016

Imm e Living Kitchen 2017, tutto esaurito!

Torna l’appuntamento con imm, il grande salone internazionale del mobile e dell’arredamento che celebra il suo 68°compleanno dal 16 al 22 gennaio 2017

LEGGI L'ARTICOLO

23/07/2013

ALLA BIFFIGNANDI LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI BONA

L'accordo è successivo a quello tra l'azienda svedese e la Kunzle&Tasin

LEGGI L'ARTICOLO

29/08/2017

CAMBIO AL VERTICE PER WEDI

Osvaldo Lucchini è il nuovo Direttore Wedi Italia, azienda tedesca leader nei sistemi di costruzione a secco per il bagno

LEGGI L'ARTICOLO

11/06/2013

SI È CONCLUSO IL 2nd GLOBAL DIY SUMMIT

Ferramenta 2000 era presente al 2nd Global DIY Summit di Roma con un proprio stand, un’occasione unica per presentare FerExpo, La Fiera della Ferramenta a tutto il mondo della ferramenta

LEGGI L'ARTICOLO