EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/03/2008

ELETTRIC 80 SI ESPANDE ALL’ESTERO

Strategica la scelta di un quartier generale in Polonia dedicato allo sviluppo di nuovi sistemi hardware e software. Si espandono gli uffici in USA e Svezia, nuove sedi in Gran Bretagna e Australia

Ottima performance sui mercati internazionali nel 2007 per le tecnologie d’avanguardia tricolore firmate Elettric 80, l’azienda emiliana diventata ormai leader mondiale come fornitore globale di soluzioni automatizzate chiavi in mano per l’automatizzazione dei fine linea robotizzati, fasciatura robotizzata, garantendo con qualità la logistica di magazzino, spedizione e software di gestione e supervisione delle operazioni.
Il fatturato dell’azienda italo-svedese che ha la sua sede principale a Viano (Reggio Emilia) è aumentato infatti del 10% ca. superando il giro di boa dei 50 milioni di Euro. Ma il dato più importante è l’espansione sui mercati internazionali: le vendite all’estero dei sistemi tecnologici all’avanguardia di Elettric 80 hanno raggiunto il 70% sul totale delle vendite. Oltre mille sistemi, tra veicoli a guida laser per la movimentazione delle merci e robot sono ormai installati nelle sedi delle maggiori multinazionali mondiale del food & beverage nei cinque continenti. A supportare l’ormai fitta trama di grandi clienti sparsi in tutto il mondo, l’azienda di Viano, che contava già due sedi all’estero negli USA e in Svezia, ampliate negli ultimi mesi per far fronte alle crescenti richieste, ha esteso la sua presenza internazionale aprendo nuove sedi in Gran Bretagna e Australia e creando un laboratorio Ricerca & Sviluppo a Cracovia, in Polonia, dove sono impiegati una quindicina di ingegneri laureati nell’Università locale, una struttura nota per la qualità formativa nel settore tecnologico e informatico. Elettric 80 ha scelto Cracovia per mettere il suo primo passo nell’Europa dell’Est, aprendo il laboratorio all’interno del Parco Tecnologico di Cracovia, nel quartiere universitario. L’obiettivo è di sviluppare all’interno nuovi strumenti hardware e software e il coinvolgimento dei giovani talenti sfornati dall’Università di Cracovia sarà fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo strategico.

L’Azienda ha assunto importanti decisioni in termini di investimenti in Ricerca & Sviluppo, oltre che in infrastrutture, per un valore complessivo di 8 milioni di Euro, da realizzarsi entro il 2009. L'obiettivo è di mantenere la leadership nel proprio settore strategico e questi investimenti continueranno ad essere fondamentali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/02/2009

ELETTO PRESIDENTE DELLA PICCOLA IMPRESA ASSOLOMBARDA

Luigi Lucchetti è Presidente di Esarc SpA, azienda di produzione di materiali ferrosi per saldatura, partecipata al 100% da Sinpar.

LEGGI L'ARTICOLO

12/04/2011

LA GESTIONE DEI PRODOTTI TESSILI FULL SERVICE

Gestione di prodotti tessili: è questo il settore di attività di MEWA Italia, filiale italiana della società tedesca MEWA AG. MEWA esiste in Italia dal 1987 e da 24 anni la filiale italiana di Turbigo fornisce i propri prodotti tessili a un numero sempre maggiore di aziende dei più svariati settori. Abbigliamento da lavoro e di protezione, zerbini e tappeti assorbiolio. Completano l‘offerta una serie di articoli tecnici e per la protezione individuale, che si possono ordinare tramite ca

LEGGI L'ARTICOLO

18/04/2012

BETAFENCE PER LA CENTRALE TURBOGAS DI APRILIA

In linea con la filosofia di progettazione dell’opera commissionata da Sorgenia, che prevedeva il rispetto dei più avanzati vincoli tecnologici e ambientali, per la sicurezza del sito industriale sono stati scelti evoluti sistemi di recinzione Betafence

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2014

HOME DEPOT SI AFFIDA A UN CONCEPT ITALIANO

Organizzazione Orlandelli ha curato il garden center all'interno del nuovo punto vendita di Monterrey (Messico)

LEGGI L'ARTICOLO