Secondo le rilevazioni Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, nel 2010 il mercato degli elettroutensili ha registrato una crescita del 5,5%% in valore rispetto all’anno precedente e del 9,4% in quantità. Il mercato è costituito da due segmenti principali: quello professionale (cresciuto del 4,5% in valore) e quello semiprofessionale (cresciuto del 14,5% in valore).
L’andamento del segmento professionale registra un risultato migliore dell’andamento del mercato delle costruzioni in Italia che, secondo le statistiche elaborate da Cresme, si stima abbia realizzato complessivamente una decrescita dello -4,8% rispetto al 2009. Particolarmente significativo il dato dell’edilizia non residenziale decresciuta del -7,5%, e del settore dell’ingegneria civile con un -3,3%. Per gli Utensili Elettrici il trend ha rilevato un’accelerazione positiva nell’ultimo trimestre dell’anno 2010.
Nel settore professionale il settore più vivace rimane quello degli attrezzi a batteria, che sono oramai stabilmente la prima famiglia a livello di importanza per peso di fatturato e che cresce del 14,4% a valore. Questa famiglia trascina tutto il comparto professionale, mentre rimangono stabili gli utensili a cavo. In questo segmento, i tassellatori, i combinati ed i martelli demolitori, confermano al contrario il trend negativo del 2009 -4,9% a valore. Per le smerigliatrici il trend è lievemente in crescita al 2,6% a valore.
Ritornano anche nel settore semiprofessionale in campo positivo dopo le difficoltà del 2009 gli attrezzi a batteria.
Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, Componenti ed Accessori è un’associazione senza fini di lucro costituita nel 1994 aperta a tutte le imprese operanti nel settore degli utensili elettrici e dei componenti. Attualmente aderiscono 11 brand attivi nel mercato: A&M, Black & Decker, Bosch, Einhell, Hilti, Hitachi, Homberger, Makita, Rupes, Metabo e Tooltechnic. L’associazione si propone, tra gli altri obiettivi, quello di affrontare tematiche rilevanti nel settore, in particolare per quanto concerne la salute dell’utilizzatore, la sicurezza e il rispetto dell’ambiente.
Valex ha rinnovato e ampliato la gamma di trapani-avvitatori della linea Li-Home per offrire una risposta immediata a chi ha bisogno di strumenti per lavorare su legno, metallo e plastica. Il risultato è una serie di elettroutensili leggeri e sicuri disponibili in tre versioni (12V, 14,4V e 18V)
LEGGI L'ARTICOLOAl via il nuovo progetto internazionale del Gruppo BigMat per la sponsorizzazione di oltre 360 club sportivi amatoriali in Europa.
LEGGI L'ARTICOLODall’organizzazione di meeting di formazione riservati ai clienti, alla partecipazione a master universitari rivolti ai progettisti: queste e molte altre le riuscite iniziative Betafence - nate sotto il segno della Betafence Academy - con l’obiettivo di creare una vera e propria cultura sulla recinzione.
LEGGI L'ARTICOLOVARTA Italia, la filiale di VARTA Consumer Batteries GmbH, storico marchio tedesco tra i principali player mondiali nel campo delle batterie monouso e ricaricabili, dei battery charger e delle torce elettriche per uso professionale e consumer, nonostante la sfavorevole congiuntura economica ha chiuso il 2009 con una crescita del 6,1% rispetto al 2008.
LEGGI L'ARTICOLO