EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/04/2011

LA GESTIONE DEI PRODOTTI TESSILI FULL SERVICE

Gestione di prodotti tessili: è questo il settore di attività di MEWA Italia, filiale italiana della società tedesca MEWA AG. MEWA esiste in Italia dal 1987 e da 24 anni la filiale italiana di Turbigo fornisce i propri prodotti tessili a un numero sempre maggiore di aziende dei più svariati settori. Abbigliamento da lavoro e di protezione, zerbini e tappeti assorbiolio. Completano l‘offerta una serie di articoli tecnici e per la protezione individuale, che si possono ordinare tramite ca

Per i circa 14.400 clienti dei settori industria, commercio e artigianato, il sistema MEWA rappresenta un‘alternativa economica e professionale all‘acquisto di prodotti tessili. I tessili vengono preparati, consegnati, ritirati, puliti, stirati, mantenuti in buono stato e sostituiti in caso siano logorati.„I nostri clienti apprezzano la qualità del servizio e dei nostri prodotti“, chiarisce Velko Winters, amministratore delegato della MEWA di Turbigo. Officine, tipografie, industrie per la lavorazione dei metalli o negozi di generi alimentari: tutte si affidano indistintamente al servizio MEWA. Lavorano oggi per MEWA Italia 167 dipendenti (escluso il personale di vendita) e la società nel 2009 ha realizzato un fatturato di 22,5 milioni di Euro.

Full-Service – Assistenza nella fornitura di abbigliamento professionale e protettivo
„Constatiamo sempre più spesso che il servizio riveste per le aziende una grande importanza. Le aziende si concentrano sul proprio core-business. E la pulizia dei panni piuttosto che dell’abbigliamento da lavoro non rientra nel loro core business“. Le aziende moderne hanno inoltre un concetto di Corporate Design piuttosto evoluto, che impone ai dipendenti di indossare capi di abbigliamento decorosi e curati. Molti richiedono una consulenza professionale per la fornitura di abbigliamento da lavoro e protettivo e si affidano a fornitori esterni che siano in grado di offrire un Full-Service basato sulla competenza e sull’affidabilità“ . “La consegna e il ritiro puntuali, così come la tempestiva sostituzione dei capi che lo necessitano, costituiscono una premessa fondamentale.
In caso di variazioni del personale, i capi vengono prontamente adattati in modo flessibile. L‘abbigliamento non deve però essere semplicemente solo pulito esternamente, ma deve essere anche igienico. Per questo motivo MEWA opera secondo il sistema RABC (Risk Analysis and Biocontamination-Control-System) e la relativa norma europea 14065. Soprattutto per le aziende del settore alimentare è importante sapere di potersi affidare al massimo dell‘igiene.

Impossibile confonderli
MEWA Italia tratta circa 70.000 capi di abbigliamento al mese. Perché non si crei confusione e ciascuno possa ritrovare la propria giacca, i propri pantaloni, piuttosto che la salopette o il gilet, ciascun capo è provvisto di un codice a barre. Con questo sistema di identificazione computerizzato, si può seguire l‘iter di ogni capo da una fornitura all‘altra. In qualsiasi momento si può verificare se si trova nella fase di lavaggio, di cucitura, se è stato sostituito o se viene preparato per la spedizione. Su richiesta i capi di abbigliamento vengono personalizzati con il nome del dipendente, quello dell‘azienda e/o con il relativo logo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/04/2018

AUTOPROMOTEC 2019

A poco più di un anno dalla 28^ edizione di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, in calendario dal 22 al 26 maggio 2019 presso il quartiere fieristico di Bologna, gli organizzatori comunicano diverse novità, a testimonianza del forte spirito innovativo e dell’inarrestabile propensione alla crescita che da tempo contraddistingue la fiera

LEGGI L'ARTICOLO

14/09/2010

L’OPERA DEI VENT’ANNI DI MANITAL

Luigi Bigoloni, titolare dell'azienda, ha deciso di festeggiare il traguardo con la collaborazione con Doriana e Massimiliano Fuksas, progettisti della nuova maniglia “Carmen”.

LEGGI L'ARTICOLO

10/03/2020

Soluzioni e tecnologia Hörmann per una logistica efficiente: l’esempio del Gruppo Brüder Schlau.

Schlau Logistik GmbH ha profondamente rinnovato il proprio polo regionale per Berlino e il Brandeburgo, creando ulteriori sinergie per il flusso delle merci dell‘intero gruppo Brüder Schlau; il polo di Wustermark è stato ampliato con un imponente magazzino di 14.000 metri quadrati, equipaggiato con portoni e tecnologie di carico-scarico all‘avanguardia.

LEGGI L'ARTICOLO

11/06/2018

NUOVO BANCO DA LAVORO DRIVER

ABCTools presenta la perfetta sintesi tra design e funzionalità con questo nuovo banco da lavoro dalle caratteristiche tecniche impeccabili collaudate con severi test di resistenza

LEGGI L'ARTICOLO