EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/02/2008

BOSCH: GIA' PRONTA LA PATENTE ENERGICA 2009

Facendo seguito alla notizia comunicata nei giorni scorsi dal TG5 circa l’obbligatorietà entro il 2009 della patente energetica per la casa, (documento rilasciato per certificare lo “stato di benessere” delle abitazioni), Bosch propone un servizio ad hoc per ottenere l’attestato, aiutando i propri clienti nella scelta della soluzione più adatta al fine di ottenere le certificazioni necessarie per beneficiare degli incentivi previsti dalla Legge Finanziaria 2007, nel caso di riqualificazione di edifici esistenti.
Confermato l’impegno di Bosch per lo sviluppo di tecnologie finalizzate alla tutela dell’ambiente
Nel 2007, Bosch ha investito 3,6 miliardi di euro in Ricerca e Sviluppo, equivalenti a quasi l’8% del fatturato. Più del 40% di tale ammontare è direttamente correlato alla tutela dell’ambiente e alla salvaguardia delle risorse naturali. In termini di brevetti, sempre nel 2007, ne sono stati depositati circa 3.200, dei quali circa 1.300 inerenti l’ecologia. "La quota percentuale assegnata alla Ricerca e Sviluppo nel 2007 è la più alta mai raggiunta da Bosch" ha dichiarato Franz Fehrenbach, CEO di Bosch.
Un impegno consistente quello di Bosch che, oltre le tecnologie per l’automotive, si concentra anche nello sviluppo e nella produzione di tecnologie che sfruttano l’energia solare, eolica e geotermica.
Bosch sta intensificando l’uso mondiale di tecnologie ambientali efficienti in tutte le sue divisioni di business, dai dispositivi di raffreddamento a risparmio energetico, agli impianti di riscaldamento moderni.

Chi decidesse di installare una caldaia a condensazione o un pannello solare termico Junkers o e.l.m. leblanc sarà messo in contatto, dall’organizzazione Bosch, con un professionista abilitato che provvederà al rilascio della documentazione necessaria attestante il rispetto dei requisiti del nuovo impianto di riscaldamento, della scheda informativa degli interventi realizzati e dell’attestato di certificazione energetica, nonché dell’inoltro all’ENEA di tutta la documentazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/12/2015

TUTTI A BORDO CON VIMAR

L’azienda ha invitato i propri clienti per un’esperienza unica a bordo delle navi MSC

LEGGI L'ARTICOLO

15/04/2013

ARRIVA L'IDROPULITRICE “PERSONALIZZABILE”

Da Idrobase Group ecco Transformer

LEGGI L'ARTICOLO

09/11/2011

BERETTA SOSTIENE IL PROGETTO LECCO 100

Beretta Clima scende in campo a sostegno del Progetto Lecco 100, tradizione che forma il futuro

LEGGI L'ARTICOLO

06/06/2014

EFFEZETA: TUTTO RUOTA INTORNO ALLA CLIENTELAChi acquista non è solo un numero. In base alle sue esigenze, infatti, variano anche l'offerta e la modalità d'esposizione dei prodotti

L’approccio al cliente è un aspetto importante per sviluppare le vendite. Ovviamente, anche il tipo di clientela che frequenta un dettagliante di ferramenta costituisce una variabile significati...

LEGGI L'ARTICOLO