Dalla metà del 2008, un importante accordo per la fornitura di macchine movimento terra a noleggio unisce Komatsu Italia, azienda leader in Italia nel mercato del movimento terra, e il Gruppo Made, uno dei più noti gruppi d’acquisto di materiali edili sulla penisola, forte di circa 180 rivendite edili associate, diffuse capillarmente sul territorio.
A Massimiliano Santi, Responsabile Noleggio Komatsu Italia, abbiamo chiesto di illustrarci più esaustivamente i termini dell’accordo e, in particolare, i risultati generati dalla partnership tra le due aziende.
“Komatsu – ha spiegato Massimiliano Santi - ha messo in sostanza a disposizione di tutte le rivendite edili aderenti a Made che effettuino un servizio noleggio, il proprio parco macchine. Non solo; la nostra azienda, insieme alla nostra rete, si è impegnata ad offrire ai soci Made, oltre all’indiscussa qualità del prodotto, anche tutto il know how maturato nel settore noleggio. Infine è da sottolineare che anche l’assistenza di cui beneficiano le macchine noleggiate tramite il Gruppo Made è al cento per cento assistenza Komatsu: capillare, effettuata da tecnici specializzati e sempre tempestiva.”
“A distanza di due anni – ha asserito il Responsabile Noleggio Komatsu – possiamo affermare che l’accordo sta ben funzionando: ad oggi sono 20 le rivendite del Gruppo Made che hanno colto quest’opportunità e altre 3 sappiamo già partiranno nei primi mesi del 2011.”
Nel 2010, le macchine Komatsu noleggiate dalle rivendite del Gruppo Made che hanno aderito al progetto sono state oltre 80.
“Il dato interessante – ha concluso Massimiliano Santi – è che il business sviluppato da queste rivendite lo scorso anno, in termini di noleggio macchine movimento terra Komatsu, si attesta attorno agli 800.000 euro. Questi numeri indicano che qualcosa d’importante è senz’altro iniziato.”
IL FOTOCONTEST CHE UNISCE ARTE E FERRAMENTA APPRODA SU INSTAGRAM E GIOCA SUL TEMA DEL “CONTROLLO ACCESSI”
LEGGI L'ARTICOLOTra il 2015 e il 2016 l’azienda di Garlasco, leader nella vendita di sistemi di fissaggio, ha raggiunto i 44 mila posti pallet e inaugurato un magazzino miniload, nell’ottica di garantire un servizio sempre più rapido e ampliare il proprio catalogo
LEGGI L'ARTICOLODal 10 al 12 novembre, tra convegni, workshop e focus tecnici, Clima Expo Roma 2011 presenta le principali innovazioni in materia di termoidraulica, climatizzazione ed energie rinnovabili.
LEGGI L'ARTICOLOIl produttore di batterie VARTA AG ha firmato un accordo per acquisire VARTA Consumer Batteries (“VARTA Consumer”) dalla compagnia americana Energizer Holdings, Inc (“Energizer”). A VARTA Consumer Batteries, con sede di produzione principale a Dischingen, in Germania, fanno capo una serie di aziende nazionali
LEGGI L'ARTICOLO