L’organizzazione di Ferroforma-Bricoforma sta portando avanti, in vista dell’edizione del 2011, una campagna di promozione internazionale che ha lo scopo di attirare professionisti con un’elevata capacità acquisitiva, un profilo ritenuto “strategico”. A tal fine, i responsabili si sono recati in Colombia e Brasile per creare nuovi contatti nei settori che visitano la fiera, soprattutto gli importatori e le grandi superfici commerciali del fai-da-te e della costruzione. Questo programma è uno degli assi portanti della campagna di divulgazione e il risultato è che, edizione dopo edizione, Ferroforma-Bricoforma attrae visitatori da un numero sempre maggiore di paesi. Nel 2009 hanno visitato il Bilbao Exhibition Centre professionisti provenienti da un totale di 36 paesi.
Prossimamente i responsabili dell’area visitatori si recheranno in Messico, Argentina, Polonia e Russia, nell’ambito di un programma che comprenderà anche azioni dirette in Italia, Germania, Portogallo, Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucrania, Marocco, Tunisi, Turchia, Algeria, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Giordania, Oman, Qatar e Bahrein.
L'azienda brevetta in Europa e Canada l'uso, nelle proprie vernici, di additivi completamente naturali, antiossidanti: di straordinaria efficacia nella difesa degli infissi dei raggi UV
LEGGI L'ARTICOLOSTILL amplia la propria gamma di componenti per treni rimorchiatori con una serie di trolley a ripiani, che offrono varie opzioni di equipaggiamento, e lancia STILL TrolleyMover 4W 15, un innovativo trainato...
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda distribuisce in Italia le scarpe Sparco Teamwork
LEGGI L'ARTICOLO
Firmato l'accordo con Ventizz Capital per l'acquisizione del 50,45% delle azioni della ersol Solar Energy AG
- Annunciata l'OPA per l'acquisizione del restante capitale a 101,00 euro ad azione
- Gruppo ersol produttore di celle solari: 160 milioni di euro di fatturato nel 2007, 1.000 collaboratori, tre sedi. Per il 2008, ersol prevede di chiudere l'anno con ricavi per oltre 300 milioni di euro