Si terrà il 20 ottobre presso BolognaFiere il tradizionale seminario di approfondimento che MarcabyBolognaFiere dedica, ogni autunno, ai copackers di marca commerciale.
Un appuntamento a “dimensione” delle imprese produttrici, che offre un supporto informativo e interpretativo dei processi macroeconomici in atto e delle ricadute relative ai consumi dei beni di largo consumo.
Un momento di formazione essenziale, quindi, per individuare quelle strategie di confronto con le insegne clienti che sono fondamentali in momento di profonda trasformazione dei modelli di consumo e in cui il fattore “qualità” diviene discriminante per intercettare nuove fasce di mercato attente al tema della sostenibilità (dagli aspetti organizzativi/gestionali alla necessità di assicurare un livello qualitativo dei beni prodotti forniti alla GDO).
Il seminario – La marca commerciale come opzione strategica per i produttori di qualità. Orientamento al cliente, innovazione di processo, attenzione alla sostenibilità - propone una riflessione sulle azioni da intraprendere per migliorare il percepito di sostenibilità dei prodotti, senza venire meno alle richieste di qualità e di convenienza sull’offerta, focalizzando la discussione a quattro temi basilari:
• La modifica dello scenario economico e le prospettive per il comparto produttivo e per quello distributivo
• Il quadro di mercato della marca commerciale alla luce della perdurante crisi dei consumi
• Il concetto di sostenibilità declinata per le imprese copackers: i problemi, i processi, le opportunità presenti
• I casi di successo sul versante di miglioramento dei prodotti e dei servizi.
bando europeo per migliorare il recupero dei metalli
LEGGI L'ARTICOLO
Da mercoledì 22 a domenica 26 febbraio prende forma a Veronafiere “Progetto Fuoco”. La rassegna è inaugurata da Massimo Giorgetti, Assessore all’Energia ed ai Lavori Pubblici della Regione del Veneto
fischer Italia ha festeggiato il 28 giugno 2023, nella sede di Padova, i suoi primi 60 anni! La consociata italiana ha iniziato la propria attività a Padova nel 1963 e grazie a un percorso in cost...
LEGGI L'ARTICOLOSulla rivista GD BUSINESS, in distribuzione, Luigi Nespoli racconta la sua visione della Grande Distribuzione
LEGGI L'ARTICOLO