EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/10/2016

Leroy Merlin: al via l’Agorà dell’Abitare

Leroy Merlin Italia prosegue il proprio percorso di innovazione sociale con l’Agorà dell’Abitare, una nuova ed articolata iniziativa che affianca gli altri progetti di CSR dell’Azienda

L’obiettivo del nuovo progetto è proporre a soggetti diversi di mettersi in gioco per contribuire alla soluzione di alcuni problemi della comunità: dal tinteggiare una scuola all’aiutare chi è in difficoltà a ristrutturare la propria casa. L’intento è creare un circolo virtuoso affinché chi viene aiutato possa a propria volta offrire in futuro il proprio supporto. L’idea che sottende l’iniziativa è dunque semplice e allo stesso tempo innovativa: tutti possono contribuire alla realizzazione di progetti in grado di riattivare i legami tra le comunità e il senso di appartenenza.

L’Agorà dell’Abitare va oltre l’assistenzialismo, la sponsorizzazione o la donazione, perché ognuno può arricchire il progetto con le proprie capacità: le aziende mettendo a disposizione risorse (merce, competenze, strumenti, volontariato d’impresa); i cittadini offrendo competenze e tempo; le istituzioni creando la rete e facilitando gli scambi tra soggetti diversi; le associazioni no profit fornendo la propria esperienza e la conoscenza del territorio. Per rafforzare l’impegno a condividere idee e attività concrete, i soggetti coinvolti sottoscriveranno un patto di collaborazione.

Per il reperimento dei materiali necessari alla realizzazione dei diversi progetti, Leroy Merlin ha creato gli Empori Fai da Noi, luoghi di condivisione di materiali, allestiti presso associazioni del territorio, dove si possono chiedere in prestito e utilizzare gratuitamente gli utensili necessari per lavori di manutenzione di base o piccole ristrutturazioni. A chi ne ha bisogno, l’Emporio fornirà anche prodotti consumabili (vernici, stucchi, lampadine etc.) inizialmente donati da Leroy Merlin e in una fase successiva acquistabili dalle associazioni del territorio. Nell’iniziativa saranno coinvolti anche i clienti che potranno donare merce non utilizzata, un reso solidale che sarà gestito direttamente dall’Emporio Fai da Noi.

Leroy Merlin crede nell’importanza di una società sempre più sharing, dove fare rete diventa non solo una necessità ma anche un piacere, e Agorà dell’Abitare ne è un esempio concreto.

Il primo progetto dell’Agorà dell’Abitare è partito agli inizi del mese a Piacenza; già a fine ottobre si avvieranno i progetti a Palermo e, successivamente, a Torino e Roma.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/09/2009

IMPERMEABILIZZARE SENZA FIAMMA

Winkler presenta il Winglue, il nuovo adesivo ecologico e altamente performante facile e sicuro da utilizzare, ideale per incollare membrane e pannelli isolanti

LEGGI L'ARTICOLO

09/10/2008

RUBINETTI E VALVOLE SENZA PIOMBO?

I Servizi Guida per la California Lead Regulation e la tutela dei Prodotti Certificati NSF
Il prossimo 13 novembre AVR in collaborazione con NSF International organizza un Seminario sul tema

LEGGI L'ARTICOLO

29/06/2018

CONTRO LE ZANZARE, UN PROFUMATORE NATURALE

Adatto per ogni ambiente domestico, questo prodotto Zanzarella è privo di insetticida e grazie alla sua formula unica a base di essenze arboree naturalmente sgradite alle zanzare, rinfresca l’ambiente e tiene lontano le zanzare con un leggero e gradevole profumo

LEGGI L'ARTICOLO

01/04/2015

PER COMBATTERE MUFFE E ALGHE IN GIARDINO

Una coppia di prodotti Fila aiuta a risolvere il problema

LEGGI L'ARTICOLO