Al vicepresidente di Acimall Grazia Finocchiaro il compito di tratteggiare l’andamento economico del settore macchine ed accesori per la lavorazione del legno, uno sguardo al “made in Italy” calato nel complesso delle dinamiche internazionali. A partire dal preconsuntivo 2007, che ha definito “… un anno di consolidamento dell’offerta italiana. Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi della nostra associazione la produzione ha raggiunto i 1.926 milioni di euro, con una crescita del 5,8 per cento rispetto al 2006. Lasciatemi aggiungere che siamo finalmente tornati ai livelli raggiunti nel 2001, quando la produzione italiana toccò il suo massimo storico, con 1.910 milioni di euro. Se questi dati saranno confermati avremo raggiunto, dunque, un nuovo record, sebbene il dato non tenga conto dell’inflazione.
Record che coinvolgerebbe anche le esportazioni, che nel 2007 si attesterebbero a quota 1.582 milioni, ovvero l’82 per cento del totale della produzione, il 6 per cento in più rispetto al 2006. Nel 2001 furono pari a 1.520 milioni di euro.
Stimiamo che nel 2007 l’export di macchine italiane abbia rappresentato il 21 per cento dell’offerta internazionale, confermando la collocazione del nostro settore industriale ai vertici mondiali”.
“Secondo i primi dati in nostro possesso – e in base ai quotidiani contatti della associazione con le proprie imprese associate – possiamo ipotizzare che l’anno appena iniziato sviluppi una dinamica meno sostenuta rispetto al biennio precedente, dovuta al rallentamento – in termini macroeconomici – della fase espansiva negli Stati Uniti e nel Nord America più in generale, una situazione che potrebbe riflettersi sul resto del mondo anche nel breve periodo. Ipotizziamo, tuttavia, che questa “frenata” non sia tale da determinare un risultato negativo, ma che assisteremo a dodici mesi contrassegnati da un ulteriore sviluppo, per quanto moderato, stimabile attorno 2 per cento. Dobbiamo tenere nella dovuta considerazione che l’andamento reale dei tanti mercati in cui i produttori italiani sono impegnati potrebbe anche causare rilevanti variazioni su questo dato”.
ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA MA1A ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli acce...
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda inglese attiva nella vendita di prodotti per il fai da te sta pianificando una serie di tagli per ridurre centinaia di "ridondanze". In pratica, il piano di riduzione dei costi prevede il licenziament...
LEGGI L'ARTICOLOControlriv GEN3 è il nuovo sistema di controllo di processo, messo a punto da Rivit per garantire l’eccellenza e la verifica della qualità di fissaggio, 100% made in Italy. Grazie a costanti attività di R&D, questo sistema integra le versioni precedenti di nuove e potenziate funzionalità
LEGGI L'ARTICOLOAcquistando un prodotto c'è la possibilità di volare a Liverpool
LEGGI L'ARTICOLO