EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/09/2010

NASCE IL POLO ITALIANO PER LA CURA DEL VESTIARIO

Gimi - già numero uno negli stendibiancheria - acquisisce Framar e rafforza la propria leadership anche nella produzione di assi da stiro.

GIMI azienda di Monselice (PD), leader europeo nella produzione e commercializzazione di stendibiancheria, assi da stiro e carrelli portaspesa, con 230 dipendenti e
più di 64 milioni di fatturato nel 2009 ha portato a termine l’acquisizione di Framar Spa di Mombello Monferrato (AL), 70 dipendenti, 14 milioni di fatturato nel 2009, azienda leader nella produzione di assi da stiro e scale domestiche. Entrambe le aziende stimano una crescita di oltre il 10% per il 2010. L’acquisizione di Framar, condotta con un’operazione completamente autofinanziata, avviene a meno di due anni dall'entrata in Gimi dei nuovi azionisti Aksia e Alcedo, operatori di private equity che hanno condiviso con il nuovo management e i fondatori della società l’obiettivo di creare un
polo italiano di aziende manifatturiere in grado di eccellere a livello europeo. La strategia promossa dai nuovi azionisti, parti attive in tutto il processo di acquisizione, punta a rafforzare la vocazione manifatturiera italiana dell'azienda, in quanto Framar produce in Italia sia assi sia scale. La specializzazione produttiva consentirà di gestire in modo ottimale la filiera dalla progettazione al mercato, garantendo il massimo servizio e qualità in un’ottica di espansione 'made in Italy' internazionale con export negli oltre 65 paesi in cui Gimi è già presente. Il nuovo gruppo creato attraverso l’acquisizione (300 dipendenti e una stima di 87 milioni di fatturato per l’anno in corso) potrà beneficiare delle sinergie necessarie per rafforzare ulteriormente il trend di crescita sia in Italia sia sui mercati esteri. L’operazione punta allo sviluppo e non prevedem nessun impatto sull’occupazione.
“Nasce un polo italiano specializzato in prodotti funzionali per la casa, area in cui l'Italia ha un'eccellenza riconosciuta - afferma Claudio Rosso amministratore delegato di GIMI - “Siamo orgogliosi di aver completato un'acquisizione in linea con i nostri obiettivi e di averlo fatto in Italia, per valorizzare le capacità produttive del nostro paese; soprattutto siamo soddisfatti di averlo fatto in un momento economico particolarmente difficile”
L’acquisizione di Framar consente di integrare perfettamente i due portafogli prodotto, creando una gamma completa che si rafforza reciprocamente. A questo proposito Framar è leader in Italia nel mercato delle scale domestiche, settore in cui Gimi è presente solo marginalmente, e negli assi da stiro nel quale condivide con Gimi stessa la leadership nel mercato italiano.
Gimi opera nello stabilimento di Monselice (130.000 mq) ed è proprietaria di oltre 40 brevetti con una forte vocazione all’esportazione - sviluppa il 55% del fatturato all’estero - con posizioni di leadership in Russia, Grecia, Polonia e nei Balcani e presenze significative su tutti gli altri mercati Europei. In Italia l’azienda, i cui prodotti sono distribuiti in maniera capillare, è presente in circa 18.000 punti vendita.
Nel 2008 i due fondi di private Equity Aksia Capital III e Alcedo III hanno rilevato il controllo di GIMI con un investimento di 28 milioni di euro. I fratelli Miola, fondatori, hanno mantenuto una quota del 20%.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/10/2023

Valli presenta la maniglia H 1044 Vincent Van Duysen

Punta all’essenziale la Serie di maniglie Valli H 1044 Vincent Van Duysen. Disegnata dall’architetto belga Vincent Van Duysen, la linea è caratterizzata da un design estremamente pulito che mira a dare...

LEGGI L'ARTICOLO

08/06/2009

OPPORTUNITÀ DALLA CRISI. PARLA AWELCO...

L’Awelco diventa licenziataria del marchio Stanley e propone sul mercato una nuova gamma di prodotti per la saldatura. Grossi investimenti, qualità e servizio al top per una gamma ‘premium’ rivolta soprattutto ai professionisti. William De Rosa, sales manager e titolare dell’Awelco, ci racconta la loro strategia per uscire dalla crisi: prima di tutto ascoltare chi lavora e salda tutti i giorni

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2016

Emak, innovazione e novità a Eima 2016

La reggiana Emak sarà tra i protagonisti ad Eima con ben 2 segnalazioni al “Concorso Novità Tecniche”: l’Engine Management System e il Sensore ottico di presenza olio catena per motosega

LEGGI L'ARTICOLO

18/05/2009

A COLONIA, IL SALONE FERRAMENTA CAMBIA NOME ...

In maggiore evidenza le categorie dei prodotti in esposizione.
Gli ambiti d’offerta "Tools", "Industrial Supply", "Fastening & Fittings" e "Locks & Fittings", utensili, rifornimenti industriali, sistemi di fissaggio e montaggio, serrature e raccordi costituiscono l’impalcatura della prossima esposizione 2010

LEGGI L'ARTICOLO