GIMI azienda di Monselice (PD), leader europeo nella produzione e commercializzazione di stendibiancheria, assi da stiro e carrelli portaspesa, con 230 dipendenti e
più di 64 milioni di fatturato nel 2009 ha portato a termine l’acquisizione di Framar Spa di Mombello Monferrato (AL), 70 dipendenti, 14 milioni di fatturato nel 2009, azienda leader nella produzione di assi da stiro e scale domestiche. Entrambe le aziende stimano una crescita di oltre il 10% per il 2010. L’acquisizione di Framar, condotta con un’operazione completamente autofinanziata, avviene a meno di due anni dall'entrata in Gimi dei nuovi azionisti Aksia e Alcedo, operatori di private equity che hanno condiviso con il nuovo management e i fondatori della società l’obiettivo di creare un
polo italiano di aziende manifatturiere in grado di eccellere a livello europeo. La strategia promossa dai nuovi azionisti, parti attive in tutto il processo di acquisizione, punta a rafforzare la vocazione manifatturiera italiana dell'azienda, in quanto Framar produce in Italia sia assi sia scale. La specializzazione produttiva consentirà di gestire in modo ottimale la filiera dalla progettazione al mercato, garantendo il massimo servizio e qualità in un’ottica di espansione 'made in Italy' internazionale con export negli oltre 65 paesi in cui Gimi è già presente. Il nuovo gruppo creato attraverso l’acquisizione (300 dipendenti e una stima di 87 milioni di fatturato per l’anno in corso) potrà beneficiare delle sinergie necessarie per rafforzare ulteriormente il trend di crescita sia in Italia sia sui mercati esteri. L’operazione punta allo sviluppo e non prevedem nessun impatto sull’occupazione.
“Nasce un polo italiano specializzato in prodotti funzionali per la casa, area in cui l'Italia ha un'eccellenza riconosciuta - afferma Claudio Rosso amministratore delegato di GIMI - “Siamo orgogliosi di aver completato un'acquisizione in linea con i nostri obiettivi e di averlo fatto in Italia, per valorizzare le capacità produttive del nostro paese; soprattutto siamo soddisfatti di averlo fatto in un momento economico particolarmente difficile”
L’acquisizione di Framar consente di integrare perfettamente i due portafogli prodotto, creando una gamma completa che si rafforza reciprocamente. A questo proposito Framar è leader in Italia nel mercato delle scale domestiche, settore in cui Gimi è presente solo marginalmente, e negli assi da stiro nel quale condivide con Gimi stessa la leadership nel mercato italiano.
Gimi opera nello stabilimento di Monselice (130.000 mq) ed è proprietaria di oltre 40 brevetti con una forte vocazione all’esportazione - sviluppa il 55% del fatturato all’estero - con posizioni di leadership in Russia, Grecia, Polonia e nei Balcani e presenze significative su tutti gli altri mercati Europei. In Italia l’azienda, i cui prodotti sono distribuiti in maniera capillare, è presente in circa 18.000 punti vendita.
Nel 2008 i due fondi di private Equity Aksia Capital III e Alcedo III hanno rilevato il controllo di GIMI con un investimento di 28 milioni di euro. I fratelli Miola, fondatori, hanno mantenuto una quota del 20%.
Durante il meeting è stata presentata la nuova gamma elettronica
LEGGI L'ARTICOLOPasso importante per la costituzione di un nuovo gruppo industriale
LEGGI L'ARTICOLOA Bad Salzuflen (Germania) si aprono i cancelli della edizione 2018 di Zow, la rassegna dei componenti, delle forniture e dei semilavorati per l’industria del mobile che si tiene a partire da oggi e fino all’8 Febbraio
LEGGI L'ARTICOLODopo 40 anni dal lancio della prima colla stick al mondo, Henkel ripensa al successo “planetario” della sua colla Pritt, usata anche all’interno della navicella spaziale ISS
LEGGI L'ARTICOLO