EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

19/07/2010

ADESIVI E COLLE FISCHER. ATTACCATI ALLA QUALITA'

La tecnologia adesiva sta diventando sempre più importante nei moderni processi produttivi, nell’industria e nel settore dell’artigianato. Ecco la nuova gamma di collanti fischer

Gli adesivi sono molto adatti per unire insieme materiali diversi. Per questo, in molti tipi di installazioni, la tecnologia adesiva si sta affiancando sempre più ai metodi tradizionali, rendendo possibili in questo modo fissaggi senza chiodi, viti e foratura.

L’unione di due materiali viene realizzata attraverso uno strato di adesivo interposto tra di essi. L’adesione può avvenire attraverso due tipi di polimerizzazione: l’evaporazione di un solvente (essiccamento) oppure la reazione chimica. Un adesivo, per trasferire la sua forza adesiva, deve bagnare tutte le superfici dei materiali da collegare ed avere una adeguata forza interna che dipende dalla natura chimica dell’adesivo stesso.
Alla base di qualsiasi collegamento adesivo intervengono due forze: l’adesione (adesione superficiale) e la coesione (forza interna).

Esistono diverse esigenze applicative e la nuova linea di prodotti fischer fix it offre un’ampia gamma di adesivi che si adatta ai numerosi tipi di utilizzo.
Tutti gli adesivi fischer sono stati sviluppati a seconda delle diverse tipologie di superfici da unire. È importante sottolineare il fatto che in tutti i tipi di adesivi la cui forza si basa sull’evaporazione di un solvente (per esempio l’acqua), quest’ultimo deve evaporare prima dell’unione, o deve esserci almeno un substrato assorbente. Anche nel caso di adesivi polimerizzati a umido, è necessario che almeno un componente sia assorbente.

La gamma fischer fix it comprende:
adesivi a dispersione acrilata: Adesivo di Montaggio MK per fissaggi universali
adesivo a base di MS Polymer ®: Superfix KD adesivo resistente e flessibile che sigilla e incolla
adesivi per PVC rigido: colla PVC salda e sigilla
colle istantanee/adesivi ciano acrilici: colla Super-rapida SG che si inserisce in piccoli fori e incolla immediatamente;
e inoltre
colla per costruzioni KK ad alta tenuta, dal rapido indurimento è adatta per interni e esterni essendo resistente all’acqua permanente. E’ ideale per fissare pannelli isolanti, profili in metallo, davanzali, battiscopa, supporti assorbenti e non.
colla bicomponente per costruzioni KK-2 dalla forte presa consente incollaggi edili ad alta resistenza ed è quindi indicata per applicazioni quali raccordi angolari nella costruzione di serramenti, gradini, corrimano, scatole di derivazione elettriche, canaline, realizzazione di elementi a sandwich.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/05/2018

ADDIO VENDITORI, BENVENUTI MIRROR EXPERT

Un nuovo modo di concepire la vendita per Pavanello Serramenti che introduce un innovativo percorso di formazione per i propri venditori, finalizzato a migliorare il benessere dei clienti attraverso tecniche di comunicazione di intelligenza emotiva e dando vita così ad una nuova figura, il Mirror Expert

LEGGI L'ARTICOLO

30/08/2017

Nuovo traguardo per CVM Srl

L’azienda ha ricevuto un importante riconoscimento che rappresenta il conseguimento di un ulteriore traguardo, quello per i 50 anni di iscrizione a Confindustria Vicenza

LEGGI L'ARTICOLO

14/12/2015

UN ALBERELLO DI NATALE PROFUMATISSIMO

Firmato Arbre Magique, è una limited edition

LEGGI L'ARTICOLO

23/02/2015

BARBECUE ELETTRICO SALVA-SPAZIO

Weber presenta Q1400

LEGGI L'ARTICOLO