EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/01/2008

ACIMALL: GRANDE IMPEGNO NELLA FORMAZIONE

Tempo di bilanci anche per Acimall, l’associazione italiana dei costruttori di tecnologie per la lavorazione del legno, che si appresta a chiudere il 2007 con una serie di indicatori positivi. Non solo in termini economici (il preconsuntivo e una prima analisi previsionale per il 2008 saranno diffusi nei primi giorni del nuovo anno), quanto in termini di consolidamento dei processi di formazione e di promozione verso gli operatori di tutto il mondo.

“Un caso unico di impegno continuativo e organico a livello internazionale in favore della formazione”. Così Paolo Zanibon, direttore di Acimall, ha commentato l’edizione del quarto cd che, dopo due anni di lavoro, conclude il cofanetto nel quale – attraverso quattro compact disc – è stato riassunto ogni processo produttivo legato alla trasformazione del legno e dei suoi derivati.
“Si tratta di una illustrazione estremamente chiara dei processi produttivi di mobili, porte, sedie, parquet o qualsiasi altro tipo di prodotto industriale “a base legno”. Moduli formativi – ha proseguito Zanibon – organizzati per comparti (prima lavorazione, lavorazione del pannello, del massiccio e finitura) che saranno indubbiamente di aiuto a quanti si avvicinano a queste lavorazioni ma anche a docenti e istruttori che – nel mondo – devono trasmettere competenze e conoscenze specifiche”.

Il 10 dicembre è partito da Milano un tir diretto in Russia, a Novosibirsk, con il secondo lotto di macchine che completeranno il laboratorio tecnologico della Scuola N. 50 della città siberiana. La tecnologia messa a disposizione dalle aziende italiane, con il coordinamento della associazione, faranno dell’istituto il punto di riferimento formativo per la lavorazione del legno oltre gli Urali, in un’area ricca di materia prima destinata a essere sempre più frequentemente lavorata e trasformata sul posto.





ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/11/2012

INDISTRUTTIBILE RADIATOR

Il prodotto della linea Lock è completamente antiruggine

LEGGI L'ARTICOLO

27/07/2009

A LEGNANO IL PRIMO ASILO DOMOTICO

Papaverino Blu è il primo asilo nido domotico in Europa progettato da BTicino, tecnologia e sicurezza al servizio del gioco

LEGGI L'ARTICOLO

14/04/2010

MEETING ITALCHIAVI e ERREBI

ERREBI da parte sua ha presentato, fra le altre, la novità del duplicatore per transponder TX4 TECH.

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2007

HENKEL LOCTITE ADESIVI SU SKY

I marchi della divisione adesivi di Henkel sono tra i protagonisti che portano il mondo del fai da te in televisione, con una trasmissione interamente dedicata all’arte del bricolage.Da sempre Henkel Loctite...

LEGGI L'ARTICOLO