Lo sviluppo di questo utensile ha richiesto la collaborazione di diversi professionisti che per i propri lavori utilizzavano sia coltelli o cutter che scalpelli. Il risultato è un’efficiente soluzione che unisce caratteristiche di diversi utensili, combinandole in un solo prodotto, comodo da utilizzare e adatto a molteplici applicazioni.
Il nuovo 2448 è leggero, robusto, affilato ed è dotato di un apposito fodero protettivo; la lama ha una temprata da 58-61 Hrc per una lunga durata.
Il nuovo 2448 permette agli utilizzatori di soddisfare tutte le esigenze, sia di precisione che impegnative, normalmente richieste ad uno scalpello. È dotato di una protezione arrotondata delle dita che può essere impiegata anche per fare leva nei lavori più impegnativi. Una delle caratteristiche più importanti è data dalla lama che può essere colpita sul dorso con un martello, velocizzando il lavoro. La lama a coltello può essere utilizzata per tagliare, smantellare, fare mortase e spaccare il legno.
La lama è larga 25 mm e lunga 100 mm.
Il salone Internazionale della Casa partecipa quest’anno a Milano Fashion Design in programma dal 22 al 26 febbraio durante la settimana della moda
AltaEco ha recentemente stretto unaccordo di partnership per al promozione in Italia del marchio -Co2 Clean Planet, relativo a progetti dedicati all'annullamento delle emissioni di anidride carbonica
LEGGI L'ARTICOLO
A Trento l’Unione Costruttori Chiusure Tecniche continua la formazione per installatori e manutentori di porte tagliafuoco: oltre alle due date previste (e già “esaurite”) si è aggiunta quella di venerdì 12 giugno
LEGGI L'ARTICOLO
Nuova visibilità del brand Beta sulle moto e sulle divise del Monster Energy Yamaha MotoGP Team per la stagione 2023. Rinnovata anche la Personal Partnership con il pilota Fabio Quartararo
LEGGI L'ARTICOLO