Si conferma il trend positivo dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che, nel biennio 2007-2008, vedrà una crescita a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici.
Questo è quanto emerge dai dati presentati, questa mattina, in occasione della conferenza stampa di fine anno di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.
Secondo i preconsuntivi 2007 elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, la produzione è cresciuta del 16,7% rispetto al valore registrato l’anno precedente, attestandosi a 5.825 milioni di euro.
Tale risultato è stato determinato sia dal buon andamento delle esportazioni sia dai positivi riscontri raccolti dai costruttori sul mercato interno.
Cresciuto del 16%, l’export di settore ha raggiunto un valore pari a 3.215 milioni di euro, sostenuto dalla domanda raccolta sia sui tradizionali mercati di sbocco del made by italians settoriale sia su quelli emergenti.
Dall’analisi dei dati di commercio estero relativi ai primi otto mesi del 2007, emerge che l’incremento delle esportazioni italiane di macchine utensili è stato determinato sia dalle buone performance ottenute nelle tradizionali aree di sbocco del made by Italians di settore sia dagli ottimi riscontri provenienti dai mercati emergenti.
Germania e Cina occupano le posizioni di testa nella classifica delle aree di sbocco dell’offerta italiana di settore, a conferma della vivacità del mercato asiatico che solo nel 2005 era risultato al quinto posto della graduatoria. Seguono Stati Uniti, Spagna, Francia e Russia.
MCZ, tra le aziende leader nel settore caminetti e stufe, presenta ufficialmente alla fiera Progetto Fuoco 2010 dal 24 al 28 febbraio alcune novità rivoluzionarie, tra cui un innovativo prodotto realizzato in collaborazione con Loewe, marchio leader nel settore dei sistemi Home Entertainment.
LEGGI L'ARTICOLOCon la nuova finestra AWS 75 Panorama Design, Schüco offre la possibilità di realizzare aperture vetrate a tutt’altezza completamente trasparenti, massimizzando i benefici della luce naturale e dando vita ad ambienti realmente orientati al comfort delle persone che li abitano.
LEGGI L'ARTICOLOMancano ancora diversi mesi al via del Secondo EUROPEAN HOME IMPROVEMENT FORUM, ecco quali saranno i temi più "caldi"
LEGGI L'ARTICOLOIn data 30 gennaio 2009, è stato pubblicato sul BURL - 3° supplemento straordinario al n. 4, la delibera n. 8/8909 e il decreto n. 613 del 27 gennaio 2009 per il rilancio degli interventi agevolati delle PMI ...
LEGGI L'ARTICOLO