EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/01/2010

BREDA E BEGHELLI INSIEME PER L’AMBIENTE

L’azienda Breda con sede a Sequals in provincia di Pordenone ha rinnovato i propri stabilimenti grazie all’utilizzo di 892 corpi illuminanti a basso consumo Beghelli che garantiranno risparmi assicurati del 65 per cento e oltre 105 tonnellate all’anno di emissioni di CO2 in meno.

Una collaborazione all’insegna della Green Economy e del risparmio energetico tra Breda Sistemi Industriali e Beghelli, gruppo bolognese punto di riferimento nel comparto dell’illuminazione d’emergenza, a risparmio energetico e in quello dei sistemi elettronici per la sicurezza domestica, industriale e urbana.
La partenership che rientra nel progetto etico di sostenibilità ambientale della società friulana, prevede l’installazione dei corpi illuminanti a basso consumo di nuova generazione negli stabilimenti di Sequals, di recente oggetto di un importante intervento di ampliamento. Nel dettaglio, i reparti produttivi della Breda saranno illuminati da 892 apparecchi di illuminazione, capaci di garantire un risparmio energetico di oltre il 65 per cento. Le lampade Beghelli, infatti, consentiranno di risparmiare 211.732 kW/h all’anno, con una riduzione di CO2 nell’atmosfera pari a 105.866 kg.
Cifre che risultano davvero significative se si considera che occorrerebbero 10.587 alberi per assorbire una tale quantità di Co2.
L’efficienza nei consumi energetici produce due conseguenze positive: risparmi significativi sui costi dell’elettricità e riduzione dell’impatto ambientale. Le opere di installazione delle 892 plafoniere stagne per illuminazione industriale 2x58w sono terminate lo scorso ottobre. Il nuovo sistema di illuminazione, grazie ad una tecnologia d’avanguardia, consente elevatissimi risparmi energetici rispetto ai prodotti tradizionali, offrendo anche un maggior comfort visivo. L’impianto è infatti capace di regolare le emissioni di luce a seconda della quantità di luce naturale presente nei locali e quindi di quantificare il risparmio energetico.

“L’adesione al progetto ‘Un mondo di luce a costo zero’ di Beghelli trova la sua ragion d’essere nel perfetto connubio tra innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente, valori verso cui la nostra azienda è costantemente orientata - spiega la direzione di Breda Sistemi Industriali. Temi come quelli del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale rappresentano due capisaldi su cui basare l’impegno dell’imprenditoria per il futuro.” Il progetto Beghelli rappresenta una soluzione chiavi in mano “a costo zero” per il cliente finale. Questo perché il servizio di installazione, uso e manutenzione si paga con il risparmio di energia ottenuto, misurato da un Contarisparmio Elettronico Brevettato in grado di misurare con precisione il consumo di ogni singolo apparecchio installato, al fine di confrontare il dato con quello di un omologo prodotto di tipo tradizionale e quantificare in tempo reale l’effettivo risparmio.

In sostanza, 'Un mondo di Luce a costo zero' garantisce un minore impatto ambientale rispetto a sistemi di illuminazione tradizionale ma anche un risparmio effettivo, immediato e misurabile sulle spese per l’energia elettrica. Un progetto, quindi, dalla duplice valenza: economica e ambientale. Breda Sistemi Industriali ha aderito con entusiasmo al Progetto 'Un mondo di luce a costo zero', che porterà ad una riduzione di emissioni nocive di CO2 e ad un notevole risparmio nei consumi energetici: un’abbinata vincente nell’ambito del programma etico di sostenibilità ambientale promosso da tempo dall’azienda friulana.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/01/2021

Nuova e ottimizzata versione del VARTA® Partner Portal: ampliamento della piattaforma per Esperti di Batterie

Il portale di assistenza è stato ampliato e include, ora, ancora più strumenti e know-how Le officine possono contare su un supporto per il loro lavoro quotidiano ...

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2018

Infinity Tig 225: la saldatrice Telwin che eccelle in efficienza, versatilità e sicurezza

Con innesco ad alta frequenza HF o LIFT, Infinity Tig 225 permette di saldare in pulsato e non solo: per venire infatti incontro a esigenze operative diverse, un semplice cambio di accessori è suffici...

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2013

TUTTO PRONTO PER IL GLOBAL DIY SUMMIT

Notevole il contributo di Assofermet nella realizzazione dell'evento organizzato da Edra, Fediyma e dal Global Home Improvement Network

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2015

PER PRESERVARE LA CARROZZERIA

Un nuovo prodotto di Arexons ha una durata molto superiore alle cere

LEGGI L'ARTICOLO