EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/01/2010

TREDICI CONVEGNI PER SPIEGARE IL PIANO CASA

A partire dai primi mesi del 2010, BigMat, il grande gruppo di rivenditori di materiali edili indipendenti, organizzerà, 13 convegni tecnici per spiegare e fare chiarezza sugli aspetti normativi e le conseguenze pratiche del Piano Casa.

Una serie di incontri molto attuali per spiegare le strategie del governo, ma anche per mostrarne tutte le opportunità di cui potrà usufruire il cittadino grazie al Piano Casa. Soprattutto dopo questo lungo e grave periodo di stagnazione il recepimento del Piano Casa è fondamentale per il rilancio dell’economia del settore, come quello dell’edilizia, che incide in modo consistente sul Pil italiano.
Attualmente sono 16 le Regioni che hanno approvato proprie leggi in attuazione dell'accordo sottoscritto il 31 marzo scorso con il Governo. Secondo i sondaggi del Cresme, se una percentuale tra il 5 al 10% di coloro che hanno abitazioni “ampliabili” approfittasse del Piano casa, ne scaturirebbe un valore di costruzione dai 40 ai 60 miliardi di euro.

Per spiegare come mettere in pratica le possibilità offerte e usufruire dei vantaggi di questo Piano, anche grazie a precise spiegazioni burocratiche per destreggiarsi nell’intricato iter normativo che varia in relazione ad ogni Regione che ha deliberato autonomamente le modalità di attuazione del Piano casa, BigMat propone di corsi fatti ad hoc. Nel 2010 inizierà un tour che toccherà importanti città d’Italia e che metterà a disposizione dei partecipanti i Funzionari Regionali di pertinenza, in modo tale che chiariscano la legge regionale e le opportunità offerte. I corsi si avvalgono anche della collaborazione di un pool di tecnici di varie aziende leader del settore in grado di suggerire i prodotti più idonei a rispondere ai requisiti necessari per usufruire del Piano casa, anche in materia di risparmio energetico.


L’obiettivo è quello di offrire uno strumento unico al mondo della progettazione, ma questo ciclo di convegni è anche un’opportunità unica offerta ai propri partner commerciali, i fornitori leader del settore che in questo modo avranno una vetrina d’eccezione dove poter far sfoggio dei loro prodotti e delle loro competenze. Tutti gli eventi vengono realizzati in collaborazione con il o i punti vendita della zona, che rappresentano poi sul territorio il punto di riferimento per i progettisti.
E per chiudere il cerchio, BigMat ad ogni incontro offrirà (anche in questo caso gratuitamete, come è gratuita la partecipazione ai convegni) un Quaderno Piano Casa, una sorta di memorandum dove si potranno trovare riassunti – in modo semplice ma preciso - i principali punti della legge, personalizzato per ogni regione. All’interno di ogni Quaderno si trova anche un CD Rom con tutta la legge e gli allegati, utile strumento operativo per il progettista. Inoltre a disposizione dei partecipanti ci sono anche tutti i cinque volumi della collana dei Quaderni Tecnici BigMat, raccolti nel pratico raccoglitore.

Ecco un sintetico calendario dei prossimi eventi:
-Febbraio: Como, Lecco, Firenze
-Marzo: Novara, Verbania, A.Piceno, Terni, Sardegna tutte le provincie
-Aprile: Brescia, Bergamo, Savona, Imperia, Genova, Torino, Asti, Alessandria
-Maggio: Verecelli, Biella, Roma, Calabria tutte le province, Vicenza



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/01/2010

QUALIFICATA PRESENZA FRANCESE AL MADE EXPO 2010

Tra le novità presentate al Padiglione Francia: pareti vegetali, case ecologiche, eco-materiali, legno lamellare...

LEGGI L'ARTICOLO

10/03/2022

Battery Cam: la telecamera da esterno con batterie ricaricabili e collegamento WiFi

Melchioni Ready include nel proprio catalogo Hom-io la telecamera Battery Cam; si tratta di un dispositivo domotico da esterno privo di cavi per l’alimentazione e gestibile comodamente da smartphone. ...

LEGGI L'ARTICOLO

14/10/2008

SUPER ATTAK, CREATIVITA' CON DONNA MODERNA

Super Attak è l’adesivo istantaneo di Henkel Italia che ha rivoluzionato il mondo delle colle.

LEGGI L'ARTICOLO

29/06/2018

SARATOGA ANTI VESPE SCHIUMOGENO

Un nido di vespe o di calabroni in un angolo del sottotetto o nel cassonetto di una tapparella è una vera e propria insidia e tentare di eliminarlo può davvero essere pericoloso. Ecco come fare a liberarsene in modo risolutivo e senza correre rischi

LEGGI L'ARTICOLO