EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/12/2009

L'INDUSTRIA DEL MOBILE AL SICAM 2010

Tante le conferme e le nuove adesioni per la prossima edizione del Salone Internazionale dei Componenti ed Accessori per l’Industria del Mobile. A Pordenone dal 20 al 23 ottobre prossimo

Il mercato ha scelto: SICAM è la sua rassegna. La prima edizione del Salone Internazionale dei Componenti ed Accessori per l’Industria del Mobile – svoltasi a Pordenone dal 14 al 17 ottobre scorso – non lascia spazio a dubbi o interpretazioni: gli espositori e i visitatori hanno deciso che SICAM è il nuovo punto di riferimento. Un risultato importante per una rassegna al suo esordio e che impegna gli organizzatori a lavorare senza tregua per una seconda edizione che rafforzi e ribadisca quanto è stato già fatto. “I 400 espositori e i 13mila visitatori da 80 Paesi che sono venuti a Pordenone – ha commentato Carlo Giobbi, organizzatore di Exposicam – hanno potuto constatare personalmente l’importanza di SICAM per il settore della subfornitura già alla sua prima edizione.

Al 15 dicembre il 70 % delle aziende che hanno esposto alla prima edizione hanno già confermato i propri stand per la seconda, che si svolgerà dal 20 al 23 ottobre 2010. “Per una rassegna che è all’inizio della sua storia – prosegue Giobbi – una tale “fidelizzazione” è assolutamente importante e ci premia del lavoro fatto. Così come ci premiano le molte aziende che per il 2010 hanno deciso di essere presenti per la prima volta a SICAM. Ne hanno toccato con mano lo spessore, la forza, l’attrattiva, la capacità di gestire ogni aspetto organizzativo con la massima cura anche per il più piccolo dettaglio. SICAM ha mantenuto tutte le promesse fatte e si è presentata all’altezza delle migliori attese di espositori e visitatori”.

Di particolare interesse notare che le nuove adesioni a SICAM arrivano da tutti i settori: se nella prima edizione ci sono indubbiamente stati alcuni comparti meglio rappresentati, per l’edizione 2010 si annuncia un parterre di eccellenza assoluta per tutti i comparti, dai decorativi alla ferramenta, dalle carte ai pannelli, dai componenti ai materiali per imbottiture, dalle ante ai tranciati.

Confermata, ovviamente, la partnership strategica con la Fiera di Pordenone, un quartiere fieristico ben dimensionato, nel cuore di un distretto nel quale viene prodotto oltre il 40 per cento del mobile italiano, facilmente raggiungibile via terra (autostrade e ferrovia) e in aereo (gli aeroporti di Venezia, Trieste e Treviso, con la loro ricca offerta di destinazioni e di voli low cost, sono a poche decine di chilometri di distanza).



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/05/2017

DOMINAplus 4,3”: LA DOMOTICA ALLA PORTATA DI TUTTI

Ave amplia la sua offerta di Supervisori introducendo un mini Touch Screen in grado di svolgere la funzione di Termostato ambiente e le più avanzate funzioni domotiche

LEGGI L'ARTICOLO

29/07/2008

BRICO IO APRE A NOVARA

Brico Io, l’insegna dei centri del fai da te di Marketing Trend (gruppo Coop Lombardia), raddoppia a Novara con l’apertura della seconda filiale a gestione diretta negli ex locali Bollea di via delle Americ...

LEGGI L'ARTICOLO

17/05/2010

STANLEY PRESENTA IL NUOVO LISTINO 2010

E’ in distribuzione il nuovo listino STANLEY 2010, che comprende le novità di prodotto presentate durante l’anno e moltissime novità assolute.Nuova l’impostazione grafica delle pagine interne, che dà m...

LEGGI L'ARTICOLO

27/03/2013

L'ESPERIENZA DI LEROY MERLIN AL SERVIZIO DEL CARCERE DI BOLLATE

Nella casa di reclusione del Milanese è stata insonorizzata la sala multifunzionale

LEGGI L'ARTICOLO