EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/12/2009

KARCHER ACQUISISCE UNIFLEX

La Alfred Kärcher GmbH & Co. KG ha acquisito completamente la società italiana Uniflex S.r.l. lo scorso novembre

Nel 2007, Kärcher aveva già stipulato un accordo di joint venture con il rinomato produttore di sistemi d’irrigazione per giardino, al fine di rafforzare in modo efficace il settore Garden, creato poco tempo prima.
"Negli scorsi due anni abbiamo accostato gradualmente Uniflex ai nostri processi. Attraverso la completa acquisizione nel Gruppo Kärcher ora ci sono premesse molto buone per agire con successo e a lungo termine nel mercato dell’irrigazione”, afferma Hartmut Jenner , Presidente del Management Kärcher (nella foto).
Il portfolio prodotti di Uniflex si integra molto bene con il programma delle pompe da giardino Kärcher.
La gamma di prodotti include, tra le altre cose, tubi da giardino, carrelli avvolgitubo, irroratori, lance ed idropistole, oltre ad una vasta gamma di elementi di raccorderia.
Uniflex S.r.l., azienda fondata nel 1968, ha sede a Montereale Valcellina, nel Nord Italia.
L’azienda familiare Kärcher conta 6.859 dipendenti e ha fatturato, nel corso dello scorso anno, 1,401 miliardi di Euro e ha venduto 6,38 milioni di apparecchiature.
Kärcher offre soluzioni complete per molti settori della pulizia: idropulitrici, aspirapolveri e pulitori a vapore, spazzatrici e lava-asciuga pavimenti, pulitori con ghiaccio secco, impianti di autolavaggio, detergenti, impianti di preparazione per acqua potabile e fognature.
A tutto questo si aggiungono i distributori d’acqua e le pompe da giardino, con una vasta gamma di accessori.
I principali clienti per le apparecchiature Kärcher si trovano nel settore dei veicoli a motore, nelle imprese di pulizia degli edifici, nell’industria del catering e delle strutture alberghiere, in agricoltura, nelle comunità, nell’industria dell’artigianato e nel settore domestico privato.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/10/2008

CICLO DI CONVEGNI SULLE COSTRUZIONI IN LEGNO

Protagonisti, in ottobre, l’architettura sostenibile, il risparmio energetico e il comfort abitativo

LEGGI L'ARTICOLO

30/11/2017

DA MANSARDA A “SPAZIO COMFORT” CON VASCO

Massima efficienza in una ristrutturazione in provincia di Bologna in cui le tecnologie più avanzate dell’azienda sono al servizio del benessere quotidiano, del risparmio energetico e del rispetto per l’ambiente

LEGGI L'ARTICOLO

25/09/2024

Sciarra

Storicità, aderenza al mercato e soddisfazione del cliente

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2013

IL GIUBBETTO CON “L'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE”

Mascot presenta Frontera, che utilizza la tecnologia adattiva Outlast

LEGGI L'ARTICOLO