“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”, cantava Fabrizio De Andrè. La stessa filosofia anima il Museo del Riciclo (www.museodelriciclo.it), portale promosso da Ecolight, consorzio per la gestione dei Raee, delle pile e degli accumulatori a fine vita.
Della nuova sezione web del museo sono protagonisti gli eco-gioielli, monili decorativi nati dalla creatività di artisti che hanno voluto lavorare materiali destinati alla discarica per farne oggetti preziosi. Così, anelli, collane, orecchini, bracciali, gemelli e spille hanno trovato una nuova forma e una diversa identità, dando nuova vita ai rifiuti.
Per il lancio della sezione, è stata scelta la collezione byLudo, realizzata da Ludovica Cirillo, con parti di tastiere e mouse elaborate da questa giovanissima artista. Ecolight e il Museo del Riciclo presenteranno una selezione di eco-gioielli realizzati con materiali di scarto alla prossima edizione di Ecomondo. Lo stand del Museo del Riciclo sarà allestito nella Hall Sud di Rimini Fiera dal 7 al 10 novembre.
Ullmann, storica azienda ligure leader in Italia nell’importazione, esportazione e distribuzione di articoli tecnici nei settori ferramenta, utensileria, edilizia e colori, ha ottenuto l’iscrizione del m...
LEGGI L'ARTICOLOIl bando di partecipazione scadrà il 23 ottobre
LEGGI L'ARTICOLOHenkel presenta gli adesivi strutturali universali LOCTITE che creano opportunità senza limiti per la manutenzione e la riparazione industriale combinando forza e velocità per realizzare incollaggi estremamente resistenti
LEGGI L'ARTICOLOLe fascette in nylon: indispensabili per il cablaggio industriale, il fissaggio, la posa e l’unione di cavi, ma anche molto utili per piccole attività quotidiane. Scopri la gamma completa su: www.p...
LEGGI L'ARTICOLO