EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/12/2009

TERZO TRIMESTRE 2009: MENO 47,5 PER CENTO PER LE TECNOLOGIE PER IL LEGNO

Le macchine per la lavorazione del legno e dei suoi derivati non sfuggono, purtroppo, al drastico calo registrato da tutti i settori

Secondo l’indagine trimestrale curata dall’Ufficio studi di Acimall – l’associazione confindustriale che rappresenta i 210 più importanti produttori italiani – il periodo luglio-settembre 2009 ha visto un calo degli ordini del 47,5 per cento sull’analogo periodo dell’anno precedente. Le commesse dall’estero hanno avuto una flessione del 50,5 per cento, mentre il mercato domestico cede di un più contenuto 35 per cento. L’andamento congiunturale degli ordini, rispetto al secondo trimestre di quest’anno, rivela una variazione negativa valutabile nell’1,5 per cento.

Dall’inizio dell’anno – secondo quanto emerge dalla elaborazione delle risposte ottenute dal campione statistico – i prezzi sono rimasti stazionari mentre la produzione assicurata, al termine del terzo trimestre 2009, si aggira attorno a 1,43 mesi.
L’indagine qualitativa relativa al periodo registra il sostanziale pessimismo sull’andamento della produzione da parte del 62 per cento degli intervistati, mentre il 38 per cento crede in una sostanziale stabilità; nessuno prevede un miglioramento.
L’occupazione è stabile per il 55 per cento del campione, in calo per il restante 45. Dato analogo per le giacenze: stabili per il 55 per cento degli intervistati, in diminuzione per il 42 per cento e in crescita per il 3 per cento.

L’indagine previsionale non è incoraggiante e indica la sostanziale sfiducia delle aziende in una imminente ripresa. Sul fronte degli ordinativi dall’estero solo il 7 per cento degli intervistati è convinto di un miglioramento della situazione attuale, contro il 59 per cento che vota per una situazione stabile e il 34 che si attende un ulteriore crollo degli ordini (il saldo è pari a -27). Il 45 per cento degli intervistati prevede un ulteriore calo del mercato domestico, mentre per il 55 per cento la situazione rimarrà stazionaria (il saldo è pari a -45).



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/02/2009

CRESCONO LE VENDITE A ‘MARCHIO PRIVATO’

Anche nel largo consumo le “private label” sono sempre più apprezzate: si risparmia fino al 25%

LEGGI L'ARTICOLO

17/04/2023

Arte e design in marmo di Carrara. FILA Solutions per la cura e la protezione dei piatti Michelangelo Style

Il marmo, un materiale naturale di eccellenza, di straordinaria bellezza, unico e mai banale, con le sue venature e chiari scuri, con il suo fascino senza tempo, viene lavorato e plasmato anche nel campo del...

LEGGI L'ARTICOLO

24/03/2015

VIMAR PARTECIPA AL PROGETTO “AXIOM”

L'azienda contribuirà alla creazione di un super computer

LEGGI L'ARTICOLO

07/10/2015

FISCHER ITALIA, UNA FESTA NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ

Effettuate donazioni a cinque associazioni

LEGGI L'ARTICOLO