Un ingegnoso e utilissimo apparato tecnologico nato da laboriosi studi, attuati dall’efficiente equipe che opera all’interno dell’azienda e brevettato da SICOS per rendere ancora più stabili e sicuri i propri prodotti. Tale ritrovato elettronico,autoalimentato da un piccolo pannello fotovoltaico inserito nel sistema stesso, verrà applicato su ogni modello, perché pensiamo fermamente che la sicurezza è prerogativa di tutti. Dal privato che si muove nell’habitat domestico, al mondo del lavoro dove l’incidenza di rischio aumenta, SICOS protegge chiunque in modo intelligente e sicuro.
Un segnale visivo composto da led luminosi e uno sonoro avvertiranno l’utente dello scorretto posizionamento della scala allertandolo a mettersi in sicurezza. Un elemento, l’ESS, di assoluto rilievo, se si pensa a quanto facili siano le “distrazioni” per chi ha poca dimestichezza con le scale, o per coloro che utilizzandole come strumento di lavoro, per troppa familiarità, possono incorrere in situazioni di alto pericolo.
In questo SICOS, sempre attiva nella ricerca di soluzioni innovative in grado di soddisfare le esigenze di mercato, ha fornito un’ ulteriore prova dell’impegno e della serietà che caratterizza l’azienda di Ottorino e Domenico Franzoni, padre e figlio, sempre uniti per uno scopo comune, quello di guardare al futuro e garantire un’avanguardia aziendale che sia garanzia di sicurezza per i fruitori di tutti i loro prodotti.
STILL, in collaborazione con DEMATIC, ha curato ogni fase del progetto: dalla consulenza iniziale fino alla fornitura di carrelli AGV, scaffalature antisismiche e software.
LEGGI L'ARTICOLOHa inizio la seconda giornata degli International Media Days presso la sede di Tumlingen del Gruppo Fischer. Ferramenta 2000 Evolution è presente e nei prossimi giorni vi raggua...
LEGGI L'ARTICOLODopo l’acquisizione di ATG in Germania, avvenuta nel 2009, il gruppo ISEO mette le basi per creare un polo tecnologico di rilevanza internazionale.
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda reggiana presenta la nuova linea completa di motori a benzina a quattro tempi raffreddati ad aria per le macchine per la cura del giardino e la lavorazione del terreno. Una gamma dalle ottime prestazioni ed elevata affidabilità, design moderno e dimensioni compatte dei motori
LEGGI L'ARTICOLO