Un ingegnoso e utilissimo apparato tecnologico nato da laboriosi studi, attuati dall’efficiente equipe che opera all’interno dell’azienda e brevettato da SICOS per rendere ancora più stabili e sicuri i propri prodotti. Tale ritrovato elettronico,autoalimentato da un piccolo pannello fotovoltaico inserito nel sistema stesso, verrà applicato su ogni modello, perché pensiamo fermamente che la sicurezza è prerogativa di tutti. Dal privato che si muove nell’habitat domestico, al mondo del lavoro dove l’incidenza di rischio aumenta, SICOS protegge chiunque in modo intelligente e sicuro.
Un segnale visivo composto da led luminosi e uno sonoro avvertiranno l’utente dello scorretto posizionamento della scala allertandolo a mettersi in sicurezza. Un elemento, l’ESS, di assoluto rilievo, se si pensa a quanto facili siano le “distrazioni” per chi ha poca dimestichezza con le scale, o per coloro che utilizzandole come strumento di lavoro, per troppa familiarità, possono incorrere in situazioni di alto pericolo.
In questo SICOS, sempre attiva nella ricerca di soluzioni innovative in grado di soddisfare le esigenze di mercato, ha fornito un’ ulteriore prova dell’impegno e della serietà che caratterizza l’azienda di Ottorino e Domenico Franzoni, padre e figlio, sempre uniti per uno scopo comune, quello di guardare al futuro e garantire un’avanguardia aziendale che sia garanzia di sicurezza per i fruitori di tutti i loro prodotti.
Nuove maschere di protezione Univet
LEGGI L'ARTICOLOFondazione Ferrero (Via Vivaro, 49) - Alba (CN) , lunedì 25 maggio 2009 – ore 15.00-17.00
LEGGI L'ARTICOLOL’applicazione agevola, anche in mobilità, esperti del settore, e non solo, ad avere sempre a disposizione tutte le informazioni sui prodotti e sulle novità del marchio
LEGGI L'ARTICOLOIl 10 e l’11 marzo Elettrocanali ha organizzato una riunione dedicata ai propri agenti Italia canale distribuzione materiale elettrico.Durante il primo giorno sono stati condivisi i risultati ottenuti ne...
LEGGI L'ARTICOLO