EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/10/2017

ARIANEXT PLUS, LA POMPA DI CALORE “FACILE”

Velocità di installazione e semplicità di gestione per la climatizzazione domestica con le nuove pompe di calore della serie M Link presentate da Chaffoteaux

Idroniche e monoblocco, facilitano la vita sia agli installatori che agli utenti finali: i primi, infatti, le possono installare velocemente anche senza disporre del patentino F-Gas perché il circuito frigorifero è chiuso ermeticamente nell'unità esterna e soltanto l'acqua entra all'interno dell'abitazione; chi le sceglie per riscaldareraffrescare la propria casa ha invece il vantaggio di una gestione completa anche da remoto, grazie all’app Chaffolink.

Il modello Arianext Plus M Link è particolarmente silenzioso, efficiente e mantiene prestazioni elevate anche in condizioni estreme, con un range di funzionamento -in riscaldamento- che comprende una temperatura esterna tra i -20 e i 35 °C e una temperatura di mandata fino a 60°, senza l'ausilio delle resistenze integrative.
La possibilità di inserire un accumulo termico nell’impianto permette inoltre di ridurre i cicli on/off, allungando notevolmente la vita del compressore, velocizzando i cicli di defrost ed evitando il congelamento della batteria esterna, con grandi vantaggi per la salvaguardia dell’intero sistema. L’eventuale integrazione di moduli fotovoltaici permette poi di immagazzinare l’energia elettrica in eccesso trasformandola in energia termica, tagliando gli sprechi e ottimizzando la gestione in ogni periodo dell’anno.
Ai vantaggi di un impianto di climatizzazione efficiente si aggiungono infine le agevolazioni previste dal Conto Termico 2.0, che accorciano i tempi per recuperare l’investimento. 
In alternativa (in caso di ristrutturazione e non di prima installazione) è possibile usufruire anche delle detrazioni fiscali del 50% o del 65%.     
                            
Il Conto Termico 2.0 è un sistema di incentivazione statale per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni
L’entità dell’incentivo economico che è possibile richiedere al GSE (Gestore dei Servizi Energetici) dipende da 3 parametri:                    
- Potenza a pieno carico della pompa di calore (A7/W35) 
- Efficienza (COP nominale) (A7/W35)
- Zona in cui il prodotto viene installato (zona climatica)       
         
L’incentivo previsto da Conto Termico 2.0, per le pompe di calore Arianext Plus M Link viene erogato entro 60 giorni dall’accettazione della pratica da parte del GSE.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/04/2010

FUMI DI SALDATURA, IL SEMINARIO

Istituto Italiano saldatura, FRO – Air Liquide Welding Italia e Ecoricerche Sicurezza organizzano il giorno 12 Maggio 2010 alle ore 16:00 un Web Seminar

LEGGI L'ARTICOLO

27/03/2013

ALLARMISMO DOPPIA MAPPA?

Alcuni volantini appesi sulle porte d’ingresso dei condomini “gridano allarme”: le serrature a doppia mappa non sono sicure e possono essere scassinate in pochi minuti. “Diffondere il panico non serve a niente, ci vogliono informazioni correte e professionisti con credenziali” afferma il presidente di ERSI Rocco Fusillo

LEGGI L'ARTICOLO

07/06/2013

NORMA UNI 11473-1: LE TRAPPOLE DELLA RETE

L'Unione Costruttori Chiusure Tecniche vuole fare chiarezza

LEGGI L'ARTICOLO

08/06/2018

“CAVALCA L’ONDA AVE”

È partita la Promo Summer di AVE! Fino al 31 luglio 2018 tantissime offerte speciali riservate agli installatori ti aspettano all’interno dei punti vendita aderenti all’iniziativa

LEGGI L'ARTICOLO