In tempo di crisi gli italiani si cimentano nel fai da te; questo è quanto dimostrato da una ricerca di mercato condotta nel luglio 2009 da Ipsos su un campione di 1.000 intervistati*. La ricerca è stata commissionata da Bosch, multinazionale leader, fra l'altro, nella produzione di elettroutensili per l'hobby e il fai da te. (* interviste telefoniche condotte su un campione di 1.000 persone sopra i 15 anni di età)
Vista la sfavorevole congiuntura economica, sono molti gli italiani che decidono di confrontarsi con piccoli lavori di riparazione e ristrutturazione, invece di chiamare un professionista (idraulico, falegname, elettricista). Il 54%, quindi più della metà degli intervistati, ha dichiarato che per risparmiare soldi ricorre al fai da te per apportare modifiche o fare piccoli interventi in casa. Gli Italiani, quindi, si rimboccano le maniche e impugnano, anche per la prima volta, trapani, avvitatori, livelle. Ben il 52% si dichiara addirittura pronto ad approcciare progetti che in passato sembravano complessi. Risparmiare in tempi difficili è la parola d'ordine.
Il fai da te fra le proprie mura di casa sembra essere anche un'alternativa ad hobby più costosi quali viaggiare e uscire a cena. Sebbene gli italiani, si sa, rinuncino difficilmente al ristorante, più di uno su tre (il 36%) dichiara che a causa della crisi passa più tempo in casa dedicandosi a piccoli lavori di riparazione e manutenzione (65%), al giardinaggio (54%), a progetti per decorare la casa (54%) o a imbiancare le pareti (51%).
Qualche istruzione non guasta. Per aiutare neofiti ed esperti del fai da te, Bosch ha creato "House of Bosch" (www.bosch-do-it.it): una villetta virtuale dove si possono scoprire tante idee da copiare per personalizzare la propria casa (tavolini, lampade e scaffali ma anche soluzioni originali come la porta scorrevole, il giardino pensile e la parete luminosa).
Ad Adria vittorie per il pilota della S.S. Racing Team-Petri Corse e la coppia della Bonaldi Motorsport Federico De Nora-Paolo Montin
LEGGI L'ARTICOLO
È risaputo: in primavera, periodo di rinascita per eccellenza, cresce il desiderio di novità. Accade anche a proposito della propria abitazione e per gli esperti la bella stagione è il p...
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda altoatesina ha collaborato con il Comune di Rolo per la realizzazione di un nuovo parco al servizio della cittadinanza.
LEGGI L'ARTICOLO
Durante la stagione più fredda, un fastidioso quanto resistente strato di ghiaccio sul parabrezza (o addirittura sulla visiera del casco) rende spesso impossibile la visibilità a tutti colori c...
LEGGI L'ARTICOLO