Sperian ha realizzato la prima linea di occhiali protettivi completamente dedicata alle donne e creata sul viso femminile in modo da garantire una sicurezza confortevole e duratura per tutte le donne che lavorano, fuori o dentro casa. Il design accattivante di questi nuovi occhiali, ispirato alle ultime tendenze della moda e, in alcuni modelli, impreziosito da dettagli metallici e brillantini, è stato appositamente pensato per rendere piacevole l’uso degli occhiali protettivi in tutte le situazioni potenzialmente a rischio, stimolandone l’uso continuativo.
"Molte donne lavorano in ambienti che richiedono occhiali di protezione e combinare stile e perfetta adattabilità al viso può essere difficoltoso” dice Christine Mello, Product Manager Sperian Protection. "La linea W-Series dà l’opportunità alle donne di essere femminili e belle anche indossando un occhiale protettivo dalle elevatissime caratteristiche tecniche”
Il viso di una donna e le sue particolarità
La linea W-Series, creata per il viso femminile, rappresenta una vera e propria rivoluzione in fatto di protezione occhi/viso. Finora infatti, le donne lavoratrici hanno dovuto indossare gli stessi DPI utilizzati dagli uomini e creati sulla base delle caratteristiche fisiche degli stessi e quindi poco adattabili ai tratti delicati di una donna. Appositamente disegnati per le donne, i nuovi occhiali di protezione W-Series seguono perfettamente il profilo della fronte in quanto più arrotondati, più bassi all’altezza delle tempie e più sottili nel punto di appoggio sul naso rispetto ai tradizionali occhiali di sicurezza da uomo.
Gli occhiali Sperian sono tutti dotati di lenti in policarbonato di eccellente qualità ottica con trattamento antiabrasione e sono certificati per resistere all’urto di oggetti scagliati alla velocità di 150 km/h. Tutte le lenti, comprese quelle incolore, filtrano i raggi UV al 99,9%. Inoltre, la curvatura delle lenti rispetta la naturale conformazione dell’occhio limitando ogni possibile distorsione ottica.
La linea donna W-Series è attualmente disponibile in 2 diversi modelli.
Il primo, impreziosito da brillantini e caratterizzato da un nasello morbido ed adattabile, è stato pensato in 3 varianti di colore, per rispondere a tutte le esigenze professionali, garantendo un prezzo, al pubblico, contenuto:
• incolore: protezione da rischi meccanici in ambiente chiuso (disponibile anche con trattamento antiappannamento);
• argento I/O: protezione meccanica e antiriverbero per condizioni variabili di luminosità (dall’inglese I/O (indoor/outdoor) = interno/esterno);
• cappuccino: protezione meccanica in condizioni di luce intensa. La colorazione della lente non altera i colori consentendone un buon riconoscimento.
Il secondo modello, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo, è disponibile con lente incolore ed argento I/O.
Tutta la linea donna W-Series rispetta le normative sugli occhiali di protezione EN 166, EN 170 e EN 172
Dopo anni di proficua collaborazione, il gruppo industriale bresciano ha portato a termine l'acquisizione del distributore australiano: un importante passo avanti per un'azienda dalla dimensione sempre piu' internazionale.
LEGGI L'ARTICOLOA Renzo Rosso di Diesel il Premio l’Uomo delle Stelle ideato e promosso da FITT Group per onorare la memoria del proprio fondatore, al quale il premio è intitolato.
LEGGI L'ARTICOLO
Firmato l'accordo con Ventizz Capital per l'acquisizione del 50,45% delle azioni della ersol Solar Energy AG
- Annunciata l'OPA per l'acquisizione del restante capitale a 101,00 euro ad azione
- Gruppo ersol produttore di celle solari: 160 milioni di euro di fatturato nel 2007, 1.000 collaboratori, tre sedi. Per il 2008, ersol prevede di chiudere l'anno con ricavi per oltre 300 milioni di euro
Il Comune di Roma affida a CTE la fornitura di 18 piattaforme aeree articolate per la gestione del verde
LEGGI L'ARTICOLO