 
																																
								Il D.L. 25 settembre 2009 n° 135, pubblicato nella G.U. n° 223 del 25 settembre 2009, in vigore dal 26 settembre, detta, all’art. 16, disposizioni in materia di “Made in Italy e prodotti interamente italiani”. Viene abrogato (art. 16, comma 8), con effetto immediato dalla data di entrata in vigore del D.L, dunque dal 26 settembre 2009, l’art. 17 comma 4 della legge 99/09 (c.d. Legge Sviluppo) entrato in vigore il 15 agosto, che prevedeva l'apposizione della denominazione di origine sui prodotti importati e recanti il marchio del produttore italiano. 
In relazione a tale disposizione non trovano più applicazione - a partire dal 26 settembre - le direttive e le istruzioni di carattere transitorio emanate dalla Agenzia delle Dogane con note prot. 110635/RU dell’ 11 agosto 2009 e 111601/RU del 13 agosto 2009, come confermato con la nota n° 129830/RU del 29 settembre 2009 dell’Area Centrale Verifiche e Controlli Tributi Doganali ed Accise, dell’Agenzia delle Dogane. 
Il D.L. 25 settembre 2009 n° 135 va convertito in legge entro 60 gg.; la norma potrebbe essere modificata durante l’iter parlamentare. 
Articolo 16: punti salienti (testo integrale in allegato): 
- Comma 1 - Viene introdotto il concetto di prodotto interamente realizzato in Italia. 
- Comma 6 - Vengono aggiunti due nuovi commi (il 49-bis e il 49-ter) all’art. 4 comma 49 della legge 24 dicembre 2003 n° 350, integrandone la disciplina prevista a tutela del Made in Italy. 
Per questa disposizione integrativa è prevista la applicazione decorsi 45 gg dalla entrata in vigore del D.L. 135/2009 e, dunque, decorsi 45 gg. dal 26 settembre. 
(Tutti i citati documenti sono reperibili, per lettura integrale, sul sito www.agenziadogane.it.)
 
																					
												Coerentemente con il processo di allineamento dei punti vendita in franchising allo standard dei negozi diretti, l’insegna leader italiana del comparto bricolage aderente a Gruppo Adeo, ha scelto una soluzione tecnologica d’avanguardia  destinata agli affiliati.
											
 
																					la 1000Miglia Green si è appena conclusa e Bimar, nota azienda di Sirmione (BS) che dal 1974 è punto di riferimento del mercato italiano e mondiale nella produzione di piccoli elettrodomestici,...
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Il nuovo Macef con AbitaMi registra 83.700 visitatori professionali.
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Bricocenter chiude in bellezza un anno caratterizzato dall’intensa attività di sviluppo – quindici aperture di cui sette dirette e otto in franchising -, inaugurando a San Giovanni al Natisone (Ud) un punt...
LEGGI L'ARTICOLO