Assoferma, associazione che rappresenta, tutela e favorisce lo sviluppo di soluzioni per chiusure tecniche, organizza corsi di formazione destinati a MANUTENTORI DI PORTE TAGLIAFUOCO E SULLE VIE DI ESODO I corsi si sviluppano su 16 ore suddivise in una giornata di teoria e una di
pratica, prevedono il rilascio da parte dell’Associazione di un attestato di frequenza e si svolgono presso la sede della società DORMA Italiana di Lissone (MI).
In particolare, lo scopo di queste due giornate formative è quello di divulgare la conoscenza della norme e delle direttive per la corretta scelta, installazione e manutenzione dei dispositivi per le uscite di emergenza e antipanico, dei chiudiporta, serrature e cerniere, dei dispositivi elettromeccanici di fermo a giorno, dei dispositivi per
il coordinamento della sequenza di chiusura delle porte a due ante. Saranno illustrati i contenuti principali delle norme di riferimento, analizzando le varie responsabilità degli
operatori e esaminando per ciascuna tipologia di prodotto le soluzioni da adottare e presentando esempi pratici.
Per informazioni: assoferma@anima-it.com - www.assoferma.it
Bergammasco, titolare dell'azienda di famiglia Ferramenta Adda, ha cinque figli e una grande passione imprenditoriale: Giorgio Amigoni succede a Marco Fabrizio nella presidenza di Ferritalia
LEGGI L'ARTICOLOIl gruppo di Marcon (VE) punta sulle biomasse per proporre sul mercato vernici e pitture decorative sempre più amiche dell’ambiente e innova la distribuzione per incontrare le nuove abitudini dei consumatori, servendoli a casa propria.
LEGGI L'ARTICOLOUn magazzino automatico realizzato in base alle esigenze specifiche dell’azienda e servizi di distribuzione veloci e modellati sulle esigenze del mercato
LEGGI L'ARTICOLOA Roma, presso l'Ufficio economico-commerciale dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, si è incontrata una delegazione di ASSOFERMET con la Rappresentanza cinese per un costruttivo confronto e dialogo fra le parti
LEGGI L'ARTICOLO