EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/09/2009

UNI E ISO PER L'AMBIENTE

A Torino un convegno per fare il punto sulle norme 'pro ecologia'

Leggi sempre più verdi e a favore di una maggiore tutela ecologica, anche in azienda. Le problematiche ambientali con le quali un’organizzazione si deve confrontare sono in continua evoluzione, sia in conseguenza della proliferazione legislativa sia per la crescente sensibilità degli operatori verso la prevenzione e la sostenibilità, che ha portato ad un approccio pro-attivo ai problemi.
La normazione tecnica volontaria si muove proprio in quest’ultima direzione, definendo documenti di applicazione volontaria elaborati consensualmente dalle parti interessate (produttori, utilizzatori, pubblica amministrazione...) che stabiliscono lo "stato dell'arte" di prodotti, processi e servizi.
L’uso delle norme tecniche in materia ambientale permette alle imprese e alle istituzioni di migliorare l’organizzazione, la sicurezza dei processi e dei prodotti, la misura e quindi il controllo degli impatti ambientali, ottimizzando il rapporto con l’ambiente e tutte le parti interessate.

Per approfondire questi temi, l'UNI - in collaborazione con l'Unione Industriale di Torino - organizza il convegno Norme UNI ed ISO in materia ambientale:
quadro generale e approfondimenti tecnici

L'appuntamento è per giovedì 8 ottobre 2009, dalle 9.30 alle 13.00, presso Torino Esposizioni (Sala Arancione), Corso Massimo D'Azeglio, 15 - Torino.

L'incontro intende presentare il quadro aggiornato della normativa tecnica volontaria di settore, con un approfondimento specifico su alcune norme già consolidate ma non ancora completamente valorizzate, come le norme nazionali UNI sull’abbattimento delle emissioni gassose, nonché le novità in corso in ambito internazionale ISO sulla gestione delle emissioni ad effetto serra e alcune anticipazioni sulle prossime norme sull’impronta climatica dei prodotti e sull’uso della contabilità dei costi per promuovere l’efficienza ambientale dei processi.
Per esigenze organizzative è necessario comunicare la propria partecipazione al convegno compilando l'apposito modulo di registrazione on-line.





ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/09/2010

SISTEMI ANTICADUTA

Gamesystem, in collaborazione con Assosic, organizza l'incontro Sicurezza nel lavoro lontano dal suolo

LEGGI L'ARTICOLO

10/06/2014

UDIB: FASTENERS, SERVE ANCHE UNA FIERA SPECIFICA

FerExpo è un’iniziativa lodevole e importante per il settore, ma andrebbe affiancata da una manifestazione specializzata solo in bulloneria e viteria

LEGGI L'ARTICOLO

01/03/2023

WÜRTH ITALIA COMPIE 60 ANNI TRA QUALITÀ, IMPEGNO VERSO IL CLIENTE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

A sessanta anni dalla fondazione della sede italiana, Würth Italia celebra il suo compleanno guardando ai successi ottenuti e lavorando per quelli futuri.

LEGGI L'ARTICOLO

04/05/2009

NUOVE SOLUZIONI URBANE

Urban Solution è un luogo d’incontro tra aziende, architetti e pubblica amministrazione per discutere di tematiche d’attualità e metropoli: fittissima la lista degli incontri

LEGGI L'ARTICOLO