EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/09/2009

UNI E ISO PER L'AMBIENTE

A Torino un convegno per fare il punto sulle norme 'pro ecologia'

Leggi sempre più verdi e a favore di una maggiore tutela ecologica, anche in azienda. Le problematiche ambientali con le quali un’organizzazione si deve confrontare sono in continua evoluzione, sia in conseguenza della proliferazione legislativa sia per la crescente sensibilità degli operatori verso la prevenzione e la sostenibilità, che ha portato ad un approccio pro-attivo ai problemi.
La normazione tecnica volontaria si muove proprio in quest’ultima direzione, definendo documenti di applicazione volontaria elaborati consensualmente dalle parti interessate (produttori, utilizzatori, pubblica amministrazione...) che stabiliscono lo "stato dell'arte" di prodotti, processi e servizi.
L’uso delle norme tecniche in materia ambientale permette alle imprese e alle istituzioni di migliorare l’organizzazione, la sicurezza dei processi e dei prodotti, la misura e quindi il controllo degli impatti ambientali, ottimizzando il rapporto con l’ambiente e tutte le parti interessate.

Per approfondire questi temi, l'UNI - in collaborazione con l'Unione Industriale di Torino - organizza il convegno Norme UNI ed ISO in materia ambientale:
quadro generale e approfondimenti tecnici

L'appuntamento è per giovedì 8 ottobre 2009, dalle 9.30 alle 13.00, presso Torino Esposizioni (Sala Arancione), Corso Massimo D'Azeglio, 15 - Torino.

L'incontro intende presentare il quadro aggiornato della normativa tecnica volontaria di settore, con un approfondimento specifico su alcune norme già consolidate ma non ancora completamente valorizzate, come le norme nazionali UNI sull’abbattimento delle emissioni gassose, nonché le novità in corso in ambito internazionale ISO sulla gestione delle emissioni ad effetto serra e alcune anticipazioni sulle prossime norme sull’impronta climatica dei prodotti e sull’uso della contabilità dei costi per promuovere l’efficienza ambientale dei processi.
Per esigenze organizzative è necessario comunicare la propria partecipazione al convegno compilando l'apposito modulo di registrazione on-line.





ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/03/2017

Il Worldhotel Ripa Roma sceglie AVE

L’estetica delle placche Tecnopolimero 44 si integra nelle stanze dell’hotel con precisione. I ritrovati tecnologici Ave accompagnano gli ospiti in un soggiorno piacevole, sempre in linea con le aspettative anche di chi pretende solo il meglio

LEGGI L'ARTICOLO

24/09/2019

Qualità, personalizzazione e servizio, così si conquista il mercato.

Il riferimento a questi tre valori guida accomuna le due aziende intervistate e guida le loro strategia a livello sia di investimenti sia di politiche commerciali. Al riguardo è significativo il fatto che una parte degli investimenti venga destinata alla produzione con obiettivi di efficientamento dei processi e, di conseguenza, di abbattimento dei tempi e dei costi.

LEGGI L'ARTICOLO

17/10/2012

TRE CORSI PER MANUTENTORI DI CHIUSURE TECNICHE

Le ultime iniziative di UCCT, Unione costruttori chiusure tecniche

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2009

LA SALDATURA AD ARCO SOMMERSO SPIEGATA DA MANUALE

ESAB ha recentemente pubblicato un manuale, destinato ai tecnici di saldatura e ai progettisti, che sintetizza tutta l’esperienza e la competenza che ha accumulato in decenni di attività

LEGGI L'ARTICOLO