EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/07/2009

A LEGNANO IL PRIMO ASILO DOMOTICO

Papaverino Blu è il primo asilo nido domotico in Europa progettato da BTicino, tecnologia e sicurezza al servizio del gioco

BTicino contribuisce alla realizzazione del primo asilo domotico e sostenibile in Europa, all’interno dell’area Tecnocity di Legnano. Tenendo conto delle esigenze di tutti i fruitori, dai bambini al personale addetto alla cura dei piccoli ospiti, è stato deato un sistema di automazione in grado di consentire l’integrazione dell’impianto elettrico, dell’impianto di allarme e di videocontrollo, della termoregolazione e della diffusione sonora, garantendo un’elevata flessibilità.
Proprio per la completa realizzazione degli obiettivi del progetto educativo, BTicino ha tenuto conto delle esigenze di tutti i fruitori. In primo luogo, dei bambini, cui è indispensabile garantire il comfort termico, luminoso e acustico, l’igiene dell’aria, la disponibilità di aree ludiche sicure e stimolanti; zone di riposo accoglienti e sicure e un’adeguata nutrizione. In secondo luogo, del personale addetto alla cura dei piccoli ospiti che deve essere dotato di strumenti educativi polifunzionali e in grado di garantire la sicurezza e il controllo ambientale. Infine della committenza e del personale di servizio, che richiedono una gestione intelligente delle risorse e la semplicità d’utilizzo.

Partendo dall’elaborazione di tutte queste necessità, BTicino ha ideato un sistema di automazione che ha consentito l’integrazione dell’impianto elettrico, dell’impianto di allarme e di videocontrollo, della termoregolazione e della diffusione sonora, garantendo un’elevata flessibilità. Per consentire ai bambini del Papaverino Blu di fruire dei benefici educativi universalmente riconosciuti alla musica, BTicino ha implementato un sistema di diffusione sonora che consente di scegliere e controllare il suono diffondendolo contemporaneamente in più zone. Altro elemento di rilevante importanza è la sicurezza per tutti i fruitori dell’asilo, dai bambini agli educandi e, indirettamente, per i genitori: allo scopo BTicino ha previsto un primo sistema di allarme anti intrusione, attivo durante le ore di chiusura dell’asilo, e un secondo di gestione dei cosiddetti allarmi tecnici, ovvero allagamento e qualità dell’aria.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/10/2011

PIU' EFFICIENZA CON LA FIBRA DI BASALTO

Sostituendo l'acciaio con la fibra di basalto nel calcestruzzo armato si potrebbe ottenere un buon risparmio energetico.

LEGGI L'ARTICOLO

27/06/2008

UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: ECCELLENTE IL BILANCIO 2007

Alberto Tacchella conclude il suo mandato; Giancarlo Losma è il presidente designato dalla associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.
Giancarlo Losma guiderà UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE nel biennio 2008- 2009.

LEGGI L'ARTICOLO

15/02/2013

UNA VITE PER LA VITA: RACCOLTI OLTRE 110MILA EURO

Grande successo per l'iniziativa di Obi a favore della Fondazione per la Lotta al Neuroblastoma

LEGGI L'ARTICOLO

01/07/2015

NUOVO SITO PER BIMAR

All'interno ci sarà anche un negozio virtuale

LEGGI L'ARTICOLO