EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/07/2009

A LEGNANO IL PRIMO ASILO DOMOTICO

Papaverino Blu è il primo asilo nido domotico in Europa progettato da BTicino, tecnologia e sicurezza al servizio del gioco

BTicino contribuisce alla realizzazione del primo asilo domotico e sostenibile in Europa, all’interno dell’area Tecnocity di Legnano. Tenendo conto delle esigenze di tutti i fruitori, dai bambini al personale addetto alla cura dei piccoli ospiti, è stato deato un sistema di automazione in grado di consentire l’integrazione dell’impianto elettrico, dell’impianto di allarme e di videocontrollo, della termoregolazione e della diffusione sonora, garantendo un’elevata flessibilità.
Proprio per la completa realizzazione degli obiettivi del progetto educativo, BTicino ha tenuto conto delle esigenze di tutti i fruitori. In primo luogo, dei bambini, cui è indispensabile garantire il comfort termico, luminoso e acustico, l’igiene dell’aria, la disponibilità di aree ludiche sicure e stimolanti; zone di riposo accoglienti e sicure e un’adeguata nutrizione. In secondo luogo, del personale addetto alla cura dei piccoli ospiti che deve essere dotato di strumenti educativi polifunzionali e in grado di garantire la sicurezza e il controllo ambientale. Infine della committenza e del personale di servizio, che richiedono una gestione intelligente delle risorse e la semplicità d’utilizzo.

Partendo dall’elaborazione di tutte queste necessità, BTicino ha ideato un sistema di automazione che ha consentito l’integrazione dell’impianto elettrico, dell’impianto di allarme e di videocontrollo, della termoregolazione e della diffusione sonora, garantendo un’elevata flessibilità. Per consentire ai bambini del Papaverino Blu di fruire dei benefici educativi universalmente riconosciuti alla musica, BTicino ha implementato un sistema di diffusione sonora che consente di scegliere e controllare il suono diffondendolo contemporaneamente in più zone. Altro elemento di rilevante importanza è la sicurezza per tutti i fruitori dell’asilo, dai bambini agli educandi e, indirettamente, per i genitori: allo scopo BTicino ha previsto un primo sistema di allarme anti intrusione, attivo durante le ore di chiusura dell’asilo, e un secondo di gestione dei cosiddetti allarmi tecnici, ovvero allagamento e qualità dell’aria.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/03/2020

A tutela della salute di Clienti e Colleghi, OBI Italia conferma la chiusura dei punti vendita su tutto il territorio nazionale e attiva un servizio di prenotazione per combustibili ad uso domestico per fronteggiare l’emergenza.

La multinazionale tedesca, che per prima nel mercato DIY in Italia, ha preso la decisione di chiudere tutti i propri punti vendita lo scorso 11 marzo, persevera nelle azioni preventive di riduzione al minimo delle occasioni di contagio a tutela della salute di tutti.

LEGGI L'ARTICOLO

15/02/2011

SUCCESSO TRA KOMATSU E GRUPPO MADE

Nel 2010, l’accordo per la fornitura di macchine movimento terra a noleggio -
che lega il Gruppo Made e Komatsu Italia - ha generato
un business da 800.000 euro

LEGGI L'ARTICOLO

01/09/2009

L’ANTA RIBALTA RADDOPPIA

Un nuovo meccanismo permette di aprire a ribalta non solo una, ma entrambe le ante della finestra. Per un ricambio d’aria completo e veloce anche quando lo spazio non c’è

LEGGI L'ARTICOLO

01/04/2022

L’innovazione tecnologica guida la nuova strategia commerciale Stanley Black & Decker in partnership con i rivenditori

DEWALT, USAG, STANLEY: la migliore soluzione per il cliente finale

LEGGI L'ARTICOLO