Arrivato al traguardo delle pensione, il direttore generale della catena bricolage lascia a dicembre la carica dopo 23 anni dedicati alla nascita del settore bricolage nella grande distribuzione, di cui ben 20 impegnati nella crescita e nello sviluppo di uno dei più conosciuti marchi italiani per il fai da te. Manager di grande esperienza e profondo conoscitore del bricolage italiano, Favati ha lavorato in stretta collaborazione con il fondatore della Self Gardino Spa, Armando Gardino, aiutandolo a trasformare l’azienda da impresa familiare a catena italiana per il fai da te professionale ed hobbistico. Come parte attiva del team direzionale, dopo l’apertura del primo punto vendita a Torino, nel 1984, ha contribuito al significativo sviluppo della catena Self, che oggi ha vanta ben 20 punti vendita dislocati su tutto il territorio italiano e altri 2 di prossima apertura.
Profondo conoscitore del mondo del bricolage, è anche autore di 2 manuali pratici, dedicati a più o meno esperti del settore: il primo è dedicato in generale all’arte del “Fai da te” , il secondo al settore “Giardinaggio”.
Dall’1 al 4 aprile presso Fiera di Padova la rassegna completa su tutte le principali novità in tema di riscaldamento, condizionamento, refrigerazione idrosanitaria e molto altro ancora…
LEGGI L'ARTICOLOBosch, azienda leader di tecnologie e servizi, nel 2021 ha conseguito in Italia un volume d’affari di 2,4 miliardi di euro, registrando una crescita di circa il 20% rispetto all’anno preced...
LEGGI L'ARTICOLOUn sistema brevettato per impermeabilizzare in via definitiva, e senza necessità di alcuna demolizione, terrazzi, balconi, marciapiedi, lastrici solari e tutte le superfici piane, anche in presenza di pavimentazione
LEGGI L'ARTICOLO